Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • ETF Amundi in promozione su Conto Titoli

    ETF Amundi in promozione su Conto Titoli

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiDa oggi su Conto Titoli trovi un’ampia gamma di ETF Amundi su cui ti rimborseremo totalmente le commissioni di acquisto*. Abbiamo lanciato Conto Titoli per offrire un servizio di compravendita di azioni ed ETF coerente con l’approccio di lungo termine che incoraggiamo da sempre gli investitori a mantenere. Una piattaforma che offre una visione aggregata […]

  • Il punto dei mercati: l’inflazione persiste, ma l’economia è in salute

    Il punto dei mercati: l’inflazione persiste, ma l’economia è in salute

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoNel nostro appuntamento video per fare il punto sui mercati, Giorgio Broggi, il nostro Quantitative Analyst, conferma la forza complessiva dei mercati, nonostante le preoccupazioni geopolitiche e l’incertezza sui tassi di interesse. Broggi sottolinea un rallentamento recente causato dall’inflazione più alta del previsto, specialmente negli Stati Uniti, dove alcuni analisti prevedono un possibile aumento dei […]

  • Negli Stati Uniti ricomincia la danza degli utili tra investitori e aziende

    Negli Stati Uniti ricomincia la danza degli utili tra investitori e aziende

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiPer molti investitori azionari, specialmente negli Stati Uniti, la ‘stagione degli utili’ è un rituale trimestrale. Va più o meno così: mentre le aziende europee possono pubblicare i risultati finanziari soltanto ogni sei mesi, le aziende statunitensi possono farlo ogni trimestre.  Molti investitori – ma non tutti – prestano molta attenzione a questi risultati come […]

  • Aspettando la Fed: le nostre attese sulla decisione

    Aspettando la Fed: le nostre attese sulla decisione

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minuti“Non sono le cose che non sai a metterti nei guai. È quello che dai per certo e che, invece, non lo è.” Così disse Mark Twain, e potrebbe essere una citazione appropriata da tirare fuori quest’anno quando parliamo dei titoli a reddito fisso.  Sei mesi fa, un taglio aggressivo dei tassi entro la fine […]

  • I risultati dei giganti tech e le altre notizie della settimana

    I risultati dei giganti tech e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiQuesta settimana sarà fondamentale per i mercati: cinque dei Magnifici 7, ovvero i colossi del tech Usa, pubblicheranno i loro risultati trimestrali. Inoltre, gli Stati Uniti pubblicheranno due aggiornamenti sulla salute dell’economia, con i dati di crescita del terzo trimestre e le principali statistiche mensili sull’occupazione. Le azioni dei Magnifici 7 hanno trainato l’indice S&P 500 […]

  • Fed e Bce: le sfide di politica monetaria delle banche centrali

    Fed e Bce: le sfide di politica monetaria delle banche centrali

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiQuesta settimana i riflettori sono puntati su due aree familiari: la politica monetaria e la geopolitica.  Sul fronte della politica monetaria, il Presidente della Federal Reserve (Fed), Jerome Powell, ha ridotto le aspettative di un imminente taglio dei tassi di interesse negli Stati Uniti. Powell ha sottolineato che sul fronte inflazione il progresso è più […]

  • Mercati: chi ha paura dell’inflazione ostinata?

    Mercati: chi ha paura dell’inflazione ostinata?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiQuesta settimana ha visto le paure inflattive tornare sui mercati dopo gli ultimi dati americani. L’aumento dei prezzi ha infatti sorpreso al rialzo, seppur di poco rispetto alle attese, e rimane al di sopra del livello di target. Non solo i numeri assoluti sopra il target del 2%, ma anche le misure preferite dalla Federal […]

  • Ue, crescita in letargo accenna a una ripresa

    Ue, crescita in letargo accenna a una ripresa

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiIl gigante europeo della manodopera sta tentando di rialzarsi, ma ancora a fatica. Nell’ultimo mese, il settore manifatturiero dell’Eurozona mostra un andamento variegato, con l’Italia e la Spagna a fare da apripista e la Germania che si accoda.  Se è ancora presto per dire che l’Europa si stia risvegliando dal torpore, vanno però notati dei […]

  • Fed e Bce, crescita al bivio: chi taglierà prima i tassi?

    Fed e Bce, crescita al bivio: chi taglierà prima i tassi?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiQuesta settimana il presidente della Federal Reserve Bank (Fed) di Minneapolis Neel Kashkari si è attirato la luce dei riflettori. La reputazione che si è guadagnato Kashkari è quella di un pensatore indipendente, trasparente quanto il suo ruolo glielo consente. Infatti sta mettendo in dubbio, senza farne un gran mistero, la possibilità che quest’anno la […]