Categoria: Eventi e webinar

  • Centrodestra vince in Germania: cosa cambia per l’economia

    Centrodestra vince in Germania: cosa cambia per l’economia

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiLe elezioni tedesche del 23 febbraio, annunciate come la tempesta perfetta per i moderati europei, potrebbero invece rivelarsi l’ultima speranza per il Vecchio Continente di formulare una risposta coesa alle tante urgenti sfide. Nel bene e nel male, è sempre la Germania a dare le carte: senza Berlino, l’Europa semplicemente non è. Una volta annunciati […]

  • 5 domande in 5 minuti sul nostro PAC

    5 domande in 5 minuti sul nostro PAC

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiSe stai cercando un modo intelligente per investire in modo graduale e senza stress, il Piano di Accumulo (PAC) Moneyfarm potrebbe essere la soluzione giusta per te. In questo video, insieme a Patrizia Franchi, Investment Consultant Manager di Moneyfarm, risponderemo alle domande più comuni: cos’è un PAC, quali vantaggi offre e come funziona nella pratica. […]

  • I risultati di Nvidia e le altre notizie della settimana

    I risultati di Nvidia e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiGli investitori dovranno appuntarsi il 26 febbraio, giorno in cui saranno pubblicati i risultati trimestrali di Nvidia. Questi dati riguardano l’ultimo trimestre dell’anno fiscale del colosso dei semiconduttori per l’intelligenza artificiale. Se Nvidia dovesse riuscire a soddisfare – o addirittura superare – le aspettative, ciò potrebbe tranquillizzare gli investitori, confermando la validità della valutazione delle […]

  • Vertice di Parigi: corre il settore della difesa

    Vertice di Parigi: corre il settore della difesa

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoIl nostro quantitative analyst Giorgio Broggi ha approfondito gli ultimi sviluppi economici del vertice dei leader Ue a Parigi su SkyTG24 Business. Tra i temi trattati, Broggi ha analizzato quello delle spese in crescita per il settore della difesa europeo, evidenziando le implicazioni economiche di un comparto sempre più rilevante per la stabilità geopolitica. Non […]

  • Vivere da soli in Italia costa 564 euro in più al mese

    Vivere da soli in Italia costa 564 euro in più al mese

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiIn base agli ultimi dati Istat, tra il 2022 e il 2023 le “persone sole” sono passate da 8.364.000 a 8.846.000, mettendo a segno una crescita di oltre un punto percentuale in un solo anno. A oggi, single, separati e vedovi che non si sono mai risposati rappresentano il 15% della popolazione italiana, portando con […]

  • Wall Street cederà ancora alla volatilità?

    Wall Street cederà ancora alla volatilità?

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoIl nostro quantitative analyst Giorgio Broggi ha approfondito gli ultimi sviluppi sui mercati finanziari nell’ultima puntata di Weekly Bell – l’appuntamento settimanale per fare chiarezza sullo scenario di mercato attuale. Tra i temi trattati, i dazi annunciati da Donald Trump, che a meno di due settimane dal suo insediamento ha minacciato tariffe contro Messico, Canada […]

  • Trump e i dazi, la sfida AI e il boom delle aziende Usa

    Trump e i dazi, la sfida AI e il boom delle aziende Usa

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiIl nostro Quantitative Analyst Giorgio Broggi analizza un mese intenso per i mercati. Dagli Stati Uniti arrivano segnali misti: il contesto macro resta solido, mentre le nuove politiche dell’amministrazione Trump e le novità AI di Deepseek aggiungono nuovi elementi al quadro. Gennaio è stato un mese molto interessante, combattuto tra due forze antitetiche: da una […]

  • Dove va l’economia globale? Il ruolo chiave delle misure Usa

    Dove va l’economia globale? Il ruolo chiave delle misure Usa

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiIl flusso di annunci della nuova amministrazione statunitense ha tenuto gli investitori sulle spine questa settimana. Tuttavia, a oggi, gli ETF azionari sono rimasti per lo più invariati rispetto all’inizio della settimana. Cosa possiamo imparare da questo? Lo scorso fine settimana il governo degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di aumentare i dazi commerciali su […]

  • Dalla Casa Bianca alla Silicon Valley: un nuovo equilibrio

    Dalla Casa Bianca alla Silicon Valley: un nuovo equilibrio

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon il governo degli Stati Uniti sull’orlo del fallimento finanziario, il presidente Cleveland aveva bisogno di una soluzione e il banchiere e imprenditore John Pierpont Morgan ne aveva una. Una crisi di fiducia sul dollaro aveva fatto scattare una corsa verso le riserve d’oro del governo – all’epoca il valore del denaro circolante era garantito […]

  • I risultati delle Big Tech e le altre notizie della settimana

    I risultati delle Big Tech e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLa scorsa settimana, alcuni dei colossi tech – tra cui Meta e Microsoft – hanno presentato i risultati trimestrali accompagnati da previsioni ambiziose sull’Intelligenza Artificiale: il 2025 viene indicato come un anno chiave, con modelli più accessibili destinati a diffondere l’IA su larga scala. Questa settimana, Alphabet, Amazon e Palantir saranno sotto i riflettori con i loro […]