Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.
Scopri di più

Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • ETF, innovazione e resilienza alla prova del tempo

    ETF, innovazione e resilienza alla prova del tempo

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiGli Exchange Traded Funds (ETF) compiono 25 anni in Europa. In solo un quarto di secolo, questi strumenti hanno rivoluzionato il mercato e sono diventati estremamente popolari tra gli investitori, contribuendo a democratizzare gli investimenti e a ridurre i costi dei fondi. Quali sono stati, dunque, i cambiamenti più significativi portati dagli ETF e quali […]

  • Moody’s declassa gli Usa: cosa significa per i portafogli

    Moody’s declassa gli Usa: cosa significa per i portafogli

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiLa scorsa settimana Moody’s, una delle principali agenzie di rating del credito, ha declassato il rating del debito statunitense da Aaa ad Aa1 – un declassamento di ben un livello, sulla scala di rating di 21. Abbiamo voluto approfondire la questione. Le agenzie di rating ricoprono tradizionalmente un ruolo ibrido nel sistema finanziario: sono società […]

  • Conviene davvero investire nel nuovo BTP Italia?

    Conviene davvero investire nel nuovo BTP Italia?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiI BTP Italia tornano alla ribalta: dopo l’ultima emissione nel 2023 – che aveva riscosso un discreto successo, con quasi 10 miliardi di euro acquistati da risparmiatori retail e investitori istituzionali – il governo italiano propone una nuova tornata.  Ma facciamo un passo indietro: queste obbligazioni, disponibili da fine maggio 2025, sono indicizzate all’inflazione, al […]

  • Cosa ci hanno insegnato 25 anni di ETF

    Cosa ci hanno insegnato 25 anni di ETF

    ⏳ Tempo di lettura: 9 minutiIl settore degli Exchange-Traded Funds (ETF) compie 25 anni in Europa, segnando un quarto di secolo dalla prima quotazione di questi strumenti sulla Deutsche Börse nell’aprile 2000. Da quei giorni, con solo due fondi indicizzati, il mercato è cresciuto fino a oltre 3mila prodotti distribuiti su 29 Borse, con 2,3 trilioni di dollari di asset. […]

  • Il 36% degli investitori ignora il Rendiconto Costi e Oneri

    Il 36% degli investitori ignora il Rendiconto Costi e Oneri

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoIl Rendiconto Costi e Oneri è il documento che gli intermediari finanziari sono tenuti a fornire almeno una volta l’anno per esplicitare le voci di costo sostenute dai clienti. Questo strumento riporta in modo dettagliato tutte le spese sostenute dagli investitori per i propri strumenti finanziari, ed è essenziale per valutare l’effettiva convenienza delle soluzioni […]

  • Usa, dazi ridotti e mercati in assestamento

    Usa, dazi ridotti e mercati in assestamento

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiLo scorso weekend, il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent e il principale negoziatore commerciale americano hanno avviato in Svizzera i colloqui con la delegazione cinese guidata dal vicepremier He Lifeng, con l’obiettivo di fare progressi nella riduzione dei dazi bilaterali che avevano superato il 100%, sebbene con numerose eccezioni.  I risultati sono stati migliori […]

  • I 25 cambiamenti portati dagli ETF sui mercati

    I 25 cambiamenti portati dagli ETF sui mercati

    ⏳ Tempo di lettura: 10 minutiGli Exchange Traded Funds (ETF) hanno rivoluzionato il mercato negli ultimi 25 anni in Europa e oggi si sono affermati tra gli strumenti principali utilizzati dagli investitori. I vantaggi degli ETF sono numerosi, dai costi più bassi alla maggiore flessibilità e molti altri: abbiamo riassunto in questo articolo i 25 cambiamenti più significativi dei primi […]

  • Dalle crypto all’AI: il nostro CEO sulle opportunità dei mercati

    Dalle crypto all’AI: il nostro CEO sulle opportunità dei mercati

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoOggi quella delle criptovalute si è affermata come un’asset class investibile. Con questa certezza, abbiamo lanciato tra i primi in Italia la gestione patrimoniale che permette al cliente di investire fino al 5% in Bitcoin. “Si tratta di un prodotto adatto per l’investitore consapevole che vuole avere un’esposizione al Bitcoin”, ha spiegato il nostro CEO Giovanni […]

  • Il costo della cura: 7.000 euro che non finiscono in pensione

    Il costo della cura: 7.000 euro che non finiscono in pensione

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoLa nostra Investment Consultant Manager Patrizia Franchi è intervenuta su Rai Radio 1 per parlare del costo sommerso della cura, un fattore che incide profondamente sul divario pensionistico di genere. Secondo una nostra recente analisi, se il lavoro di assistenza non retribuito svolto quotidianamente da molte donne venisse valorizzato con un salario minimo, potrebbe tradursi […]

  • Come finirà la guerra commerciale iniziata dagli Usa?

    Come finirà la guerra commerciale iniziata dagli Usa?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiNel nostro consueto appuntamento video mensile, il nostro Quantitative Analyst Giorgio Broggi commenta i principali movimenti dei mercati ad aprile, con un focus sulla sfida commerciale tra Stati Uniti e Cina. Aprile è stato un mese molto movimentato per i mercati finanziari e ancora una volta è stata la politica commerciale statunitense a rappresentare il vero fattore […]