Categoria: Eventi e webinar

  • Investimenti sicuri al 4% netto: quali sono e come funzionano?

    Investimenti sicuri al 4% netto: quali sono e come funzionano?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiIl rendimento è certamente una delle componenti più rilevanti per gli investitori, ma non è l’unico obiettivo da perseguire. In questo approfondimento cercheremo di comprendere se esistono davvero investimenti sicuri al 4% netto e quali sono le soluzioni Moneyfarm che offrono una remunerazione significativa e commisurata al profilo di rischio. Investimenti sicuri al 4% netto: […]

  • Rendimenti fondi pensione: a quanto ammontano e come funzionano?

    Rendimenti fondi pensione: a quanto ammontano e come funzionano?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiCome funzionano i fondi pensione? Prima di entrare nel merito dei rendimenti offerti dei fondi pensione è opportuno fare un ripasso su come funzionano. Sottoscrivere un fondo pensione significa scegliere uno strumento di previdenza integrativa che si suddivide in due momenti: la fase di accumulo e la fase di erogazione. Nella fase di accumulo, l’aderente […]

  • Imponibile previdenziale: cos’è e come si calcola?

    Imponibile previdenziale: cos’è e come si calcola?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiSappiamo bene che il nostro Paese registra un livello di alfabetizzazione finanziaria più basso rispetto ad altri, e anche se i dati stanno lentamente migliorando c’è ancora molta strada da fare. Capita molto spesso infatti che i lavoratori – soprattutto chi ha appena iniziato – non sappiano leggere la propria busta paga e, di conseguenza, […]

  • Investire in Titoli di Stato

    Investire in Titoli di Stato

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiCosa sono e come funzionano i Titoli di Stato? I Titoli di Stato – detti anche “obbligazioni sovrane” – sono dei titoli di debito statali che vengono emessi direttamente dai Governi, nel nostro caso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, per finanziare gli investimenti pubblici e lo sviluppo dei servizi. Tutti i Titoli di Stato […]

  • TFR e previdenza complementare

    TFR e previdenza complementare

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiCos’è il TFR e come funziona? L’acronimo TFR sta per Trattamento di Fine Rapporto ed è, in altre parole, la liquidazione. Si tratta di una componente dello stipendio che viene accantonata ogni mese e corrisposta in modo differito, vale a dire quando il rapporto di lavoro giunge al termine. Hanno diritto alla liquidazione tutti i […]

  • Con 30 anni di contributi quanto prendo di pensione? Ecco quello che c’è da sapere

    Con 30 anni di contributi quanto prendo di pensione? Ecco quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiQuanto prenderò di pensione? Questa è una domanda che ogni lavoratore si è posto almeno una volta nella vita, e trovare una risposta non è così scontato. Il sistema pensionistico italiano è molto complesso, e le tanto attese riforme strutturali sembrano essere ancora lontane. Nel frattempo, cerchiamo di fare qualche stima per capire quanto posso […]

  • Crescita Usa motivo di invidia, ma occhio ai nuovi segnali

    Crescita Usa motivo di invidia, ma occhio ai nuovi segnali

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiNegli ultimi giorni, il dibattito si è concentrato sulle prospettive di crescita economica negli Stati Uniti. Abbiamo voluto approfondire l’argomento: per il momento, riteniamo che l’economia statunitense sia in buona forma, nonostante l’incertezza legata alle politiche governative. Ci sono alcuni segnali di rallentamento che continueremo a monitorare, ma il tasso di crescita attuale degli Usa […]

  • Centrodestra vince in Germania: cosa cambia per l’economia

    Centrodestra vince in Germania: cosa cambia per l’economia

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiLe elezioni tedesche del 23 febbraio, annunciate come la tempesta perfetta per i moderati europei, potrebbero invece rivelarsi l’ultima speranza per il Vecchio Continente di formulare una risposta coesa alle tante urgenti sfide. Nel bene e nel male, è sempre la Germania a dare le carte: senza Berlino, l’Europa semplicemente non è. Una volta annunciati […]

  • 5 domande in 5 minuti sul nostro PAC

    5 domande in 5 minuti sul nostro PAC

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiSe stai cercando un modo intelligente per investire in modo graduale e senza stress, il Piano di Accumulo (PAC) Moneyfarm potrebbe essere la soluzione giusta per te. In questo video, insieme a Patrizia Franchi, Investment Consultant Manager di Moneyfarm, risponderemo alle domande più comuni: cos’è un PAC, quali vantaggi offre e come funziona nella pratica. […]

  • I risultati di Nvidia e le altre notizie della settimana

    I risultati di Nvidia e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiGli investitori dovranno appuntarsi il 26 febbraio, giorno in cui saranno pubblicati i risultati trimestrali di Nvidia. Questi dati riguardano l’ultimo trimestre dell’anno fiscale del colosso dei semiconduttori per l’intelligenza artificiale. Se Nvidia dovesse riuscire a soddisfare – o addirittura superare – le aspettative, ciò potrebbe tranquillizzare gli investitori, confermando la validità della valutazione delle […]