Categoria: Eventi e webinar

  • Obbligazioni corporate: guida completa agli investimenti in titoli di debito aziendali

    Obbligazioni corporate: guida completa agli investimenti in titoli di debito aziendali

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLe obbligazioni corporate rappresentano una delle opzioni più popolari e versatili nel mondo degli investimenti. Si tratta di titoli di debito emessi da aziende per raccogliere capitale, offrendo agli investitori la possibilità di ottenere un rendimento fisso nel tempo. In questa guida, esploreremo in dettaglio cosa sono le obbligazioni corporate, come funzionano, i vantaggi e […]

  • Investire in obbligazioni bancarie: tutto quello che devi sapere

    Investire in obbligazioni bancarie: tutto quello che devi sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiNel panorama degli investimenti, le obbligazioni bancarie rappresentano una delle opzioni più interessanti per chi cerca stabilità e rendimenti costanti. Questi strumenti finanziari, emessi dalle banche, permettono agli investitori di prestare denaro a un istituto bancario in cambio di un interesse fisso o variabile nel tempo. Ma quali sono i reali vantaggi di investire in […]

  • Cosa sono le obbligazioni a breve termine e come investire

    Cosa sono le obbligazioni a breve termine e come investire

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLe obbligazioni a breve termine rappresentano uno strumento finanziario fondamentale per chi desidera investire il proprio capitale con un rischio relativamente contenuto e un orizzonte temporale ridotto. Questi titoli di debito, emessi da governi o società, offrono una soluzione interessante per coloro che cercano di preservare il capitale e ottenere un rendimento moderato nel giro […]

  • Obbligazioni parziarie per investitori

    Obbligazioni parziarie per investitori

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiNel panorama degli investimenti, le obbligazioni rappresentano una delle scelte più sicure e stabili per chi cerca di diversificare il proprio portafoglio. Non tutte le obbligazioni, però, sono uguali, e comprendere le diverse tipologie è essenziale per prendere decisioni informate. Tra queste, le obbligazioni parziarie occupano un posto particolare, offrendo una struttura di responsabilità che […]

  • Investire in obbligazioni High Yield: opportunità e rischi

    Investire in obbligazioni High Yield: opportunità e rischi

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLe obbligazioni high yield, spesso definite anche come obbligazioni ad alto rendimento, rappresentano un’opzione d’investimento sempre più popolare tra gli investitori alla ricerca di rendimenti superiori rispetto a quelli offerti dalle obbligazioni tradizionali. Tuttavia, con rendimenti più elevati arriva anche un aumento del rischio, rendendo questo tipo di investimento adatto solo a chi è disposto […]

  • Quanti tipi di obbligazioni esistono e come acquistarle?

    Quanti tipi di obbligazioni esistono e come acquistarle?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiChe le obbligazioni siano una forma di investimento particolarmente cara agli italiani non è un mistero. I motivi vanno ricercati non solo nella nostra bassa propensione al rischio, ma anche nel fatto che i bond permettono di ricevere una remunerazione periodica e di vedersi rimborsato a scadenza il capitale versato. Pur avendo molte caratteristiche in […]

  • Obbligazioni strutturate: cosa sono e come funzionano?

    Obbligazioni strutturate: cosa sono e come funzionano?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiTra i numerosi segmenti che compongono il mercato obbligazionario ce n’è uno meno conosciuto degli altri, complice la sua relativa complessità: è quello delle obbligazioni strutturate. In questo approfondimento cerchiamo di capire quali sono le peculiarità di questi strumenti e in cosa si differenziano dalle obbligazioni ordinarie, le cosiddette plain vanilla. Cosa sono le obbligazioni […]

  • Obbligazioni sociali (o social bond): cosa sono e come funzionano?

    Obbligazioni sociali (o social bond): cosa sono e come funzionano?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiSu queste pagine abbiamo parlato spesso di obbligazioni, vale a dire titoli di debito – comunemente chiamati bond – che permettono agli investitori di ricevere una cedola periodica a titolo di interesse alla quale si aggiunge, una volta raggiunta la scadenza, il rimborso della somma versata. A parità di meccanismo, ciò che differenzia le obbligazioni […]

  • Conto Deposito BNL: come funziona e qual è la differenza rispetto a Liquidità+ di Moneyfarm?

    Conto Deposito BNL: come funziona e qual è la differenza rispetto a Liquidità+ di Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiConto Deposito BNL: cos’è e come funziona Se state pensando di aprire un conto deposito con BNL, lo storico istituto di credito che dal 2006 fa parte del gruppo BNP Paribas, difficilmente troverete il prodotto che state cercando. Come molte banche, infatti, anche BNL sta rivedendo la propria offerta mettendo da parte i prodotti tradizionali […]

  • Su Milano Finanza la nostra offerta di ETF WisdomTree

    Su Milano Finanza la nostra offerta di ETF WisdomTree

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiIn un recente articolo su Milano Finanza, Fabio Zampaglione, Chief Commercial Officer di Moneyfarm, ha commentato la nostra apertura agli Etf WisdomTree per l’ampliamento dell’offerta di Conto Titoli. La nuova selezione di WisdomTree copre una grande varietà di ETF azionari e tematici ed ETC per investire nei megatrend che stanno modellando il mondo in cui […]