Categoria: Eventi e webinar

  • Moneyfarm Wealth: ci evolviamo con te

    Moneyfarm Wealth: ci evolviamo con te

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiDa quando abbiamo lanciato Moneyfarm nel 2012, la nostra missione è sempre stata chiara: rendere la finanza semplice e accessibile, unendo tecnologia, competenza e consulenza per aiutarti a far crescere e proteggere il tuo patrimonio.  Negli anni, mentre le tue ambizioni crescevano e lo scenario finanziario viveva un’evoluzione, lo abbiamo fatto anche noi. Abbiamo introdotto […]

  • Polizze Unit Linked: cosa sono e a chi conviene stipularle?

    Polizze Unit Linked: cosa sono e a chi conviene stipularle?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiTutelare sé stessi e i propri cari è un obiettivo che accomuna tutti i risparmiatori, e ognuno sceglie di raggiungerlo affidandosi a strumenti assicurativi e finanziari diversi. In questo approfondimento analizzeremo nel dettaglio le polizze Unit Linked, vale a dire assicurazioni sulla vita connesse all’andamento di investimenti effettuati in uno o più fondi: si tratta […]

  • Conviene investire nelle polizze Ramo III?

    Conviene investire nelle polizze Ramo III?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiProtezione del patrimonio, ricerca di opportunità di rendimento, pianificazione successoria… sono diversi i motivi che possono spingere una persona a sottoscrivere una polizza sulla vita, e per ogni obiettivo può esserci una soluzione più adatta rispetto ad altre. In questo approfondimento ci occuperemo delle polizze di Ramo III per capire come funzionano, quali vantaggi offrono […]

  • Conto Deposito Intesa Sanpaolo: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    Conto Deposito Intesa Sanpaolo: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiCome molti istituti di credito, anche Intesa Sanpaolo negli ultimi anni ha implementato nuovi strumenti che stanno andando a sostituire il tradizionale conto deposito, ma che ne condividono il principio: poter mettere da parte delle somme di denaro. Nello specifico, Intesa Sanpaolo propone XME Salvadanaio, un servizio rivolto ai correntisti che consente di accantonare una […]

  • Fondo Pensione Prevedi: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    Fondo Pensione Prevedi: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiAccade spesso che alcune categorie professionali propongano ai propri lavoratori l’adesione a formule di previdenza complementare dedicate a loro, ma convengono davvero? Per scoprirlo, in questo approfondimento metteremo a confronto il Fondo Pensione Prevedi, pensato per i lavoratori edili, con il PIP Moneyfarm, che è invece aperto a tutti. Fondo Pensione Prevedi: cos’è e come […]

  • Fondo Pensione CISL: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    Fondo Pensione CISL: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiIl Fondo Pensione CISL è uno strumento di previdenza complementare dedicato ai lavoratori della CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) a tutti i livelli, compresi i dipendenti delle strutture e delle società di servizi collaterali. L’obiettivo del Fondo è quello di fornire ai propri iscritti, una volta raggiunta la pensione, una prestazione che vada ad integrare […]

  • Investire soldi in banca: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    Investire soldi in banca: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiAnche se il livello di educazione finanziaria in Italia non è particolarmente alto, il numero di persone che sceglie di affacciarsi al mondo degli investimenti finanziari sembra essere in aumento. In questo approfondimento metteremo a confronto due modalità di investimento apparentemente simili, ma in realtà molto diverse: le banche e i servizi di consulenza indipendente […]

  • Diritti e doveri del contraente di una polizza

    Diritti e doveri del contraente di una polizza

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiNell’ambito delle assicurazioni, la figura del contraente di polizza riveste un ruolo cruciale, essendo colui che stipula il contratto assicurativo e si impegna a versare il premio stabilito, in cambio della copertura assicurativa offerta dalla compagnia. La comprensione di questo ruolo è fondamentale non solo per chi si accinge a sottoscrivere una nuova polizza, ma […]

  • Guida alle polizze multiramo 2025

    Guida alle polizze multiramo 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLe polizze multiramo rappresentano una forma di investimento assicurativo che combina la copertura assicurativa con l’investimento finanziario. Queste polizze sono strutturate per offrire agli assicurati non solo una protezione contro specifici rischi, ma anche l’opportunità di investire in vari strumenti finanziari. La struttura multiramo consente di diversificare gli investimenti, riducendo il rischio e cercando al […]

  • La tassazione delle polizze vita

    La tassazione delle polizze vita

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiLe polizze vita rappresentano uno strumento di notevole interesse nel territorio italiano, sia per la componente di protezione personale e familiare che offrono, sia per le opportunità d’investimento connesse. In un contesto economico in continua evoluzione, la scelta di sottoscrivere una polizza vita non è dettata unicamente dalle esigenze di sicurezza, ma anche dalle potenzialità […]

  • Polizze vita: vanno dichiarate nel 730?

    Polizze vita: vanno dichiarate nel 730?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiNell’ambito della pianificazione finanziaria personale, le polizze vita rappresentano uno degli strumenti più diffusi per la tutela del proprio futuro e quello dei propri cari. Prima di decidere di sottoscrivere questi strumenti, tuttavia, oltre agli aspetti prettamente assicurativi, è fondamentale comprendere le implicazioni fiscali legate a questi prodotti, in particolare se e come le polizze […]