Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.
Scopri di più

Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Fondo Pensione Arca Previdenza: come funziona e qual è la differenza con il PIP Moneyfarm?

    Fondo Pensione Arca Previdenza: come funziona e qual è la differenza con il PIP Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiSe fino a qualche decennio fa il contratto di lavoro più diffuso era quello a tempo indeterminato, oggi ne esistono decine di tipologie diverse. Pur garantendo una certa flessibilità, diversi contratti non consentono a tutti di pianificare con serenità gli anni della pensione: sottoscrivere fin dai primi anni di lavoro una pensione integrativa è quindi […]

  • BNL PIANOPENSIONE: come funziona e qual è la differenza con il Piano Pensione Moneyfarm?

    BNL PIANOPENSIONE: come funziona e qual è la differenza con il Piano Pensione Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiPIANOPENSIONE BNL è un piano individuale pensionistico realizzato da Cardif Vita S.p.A. e distribuito da BNL che permette di costruire un po’ alla volta una prestazione integrativa che andrà a sommarsi a quella obbligatoria erogata da INPS. PIANOPENSIONE prevede che gli iscritti definiscano un piano di versamenti mensili (compreso il TFR ed eventuali contributi del […]

  • Fondo Pensione Aperto Crédit Agricole: come funziona e qual è la differenza con il Piano Pensione Moneyfarm?

    Fondo Pensione Aperto Crédit Agricole: come funziona e qual è la differenza con il Piano Pensione Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiCome la maggior parte degli istituti di credito, anche Crédit Agricole propone diverse formule per chi desidera integrare quella che sarà la pensione pubblica. Tra i diversi prodotti riservati ai suoi clienti spicca, in particolare, il Fondo Pensione Aperto, istituito da Crédit Agricole Vita e sottoscrivibile da tutte le tipologie di lavoratori, ma anche dai […]

  • Acquisto casa: meglio dare l’acconto più alto possibile?

    Acquisto casa: meglio dare l’acconto più alto possibile?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiUna delle decisioni più cruciali nella gestione del proprio patrimonio riguarda cosa fare con una somma a propria disposizione particolarmente rilevante, magari nel momento in cui si ha la necessità di acquistare una casa. È meglio versare un acconto più elevato riducendo il debito ipotecario, oppure conviene investire parte di questo capitale? Questo articolo prova […]

  • Conto Deposito Santander: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    Conto Deposito Santander: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiDopo un lungo periodo di stallo, i conti deposito sembrano aver ricominciato a riscuotere l’interesse dei risparmiatori, sempre alla ricerca di soluzioni per tutelare il proprio patrimonio dall’inflazione e farlo fruttare. In questo approfondimento metteremo a confronto il Conto Deposito Santander con Liquidità+, il nuovo prodotto Moneyfarm dedicato a chi ha una bassa propensione al […]

  • Fondo Pensione Previdenza Per Te di AXA MPS: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    Fondo Pensione Previdenza Per Te di AXA MPS: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiNonostante in Italia si parli spesso della necessità di rivedere il nostro sistema pensionistico all’orizzonte non sembrano esserci grandi novità, complice la complessità di un tema spinoso per qualunque governo in carica, indipendentemente dal colore. Ecco perché molte persone stanno, per così dire, mettendo le mani avanti sottoscrivendo una pensione integrativa, e in questo approfondimento […]

  • Stipulare una polizza Ramo I: a cosa serve e a chi conviene?

    Stipulare una polizza Ramo I: a cosa serve e a chi conviene?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiQuando si parla di assicurazioni il pensiero di molti va immediatamente alla polizza auto o a quella sulla casa, ma nel mare magnum dei prodotti assicurativi c’è un’altra categoria tanto importante quanto sottovalutata: il Ramo Vita. In questo approfondimento ci concentreremo sulla polizza Ramo I, un vero e proprio investimento che non solo aiuta a […]

  • Polizze Unit Linked: cosa sono e a chi conviene stipularle?

    Polizze Unit Linked: cosa sono e a chi conviene stipularle?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiTutelare sé stessi e i propri cari è un obiettivo che accomuna tutti i risparmiatori, e ognuno sceglie di raggiungerlo affidandosi a strumenti assicurativi e finanziari diversi. In questo approfondimento analizzeremo nel dettaglio le polizze Unit Linked, vale a dire assicurazioni sulla vita connesse all’andamento di investimenti effettuati in uno o più fondi: si tratta […]

  • Conviene investire nelle polizze Ramo III?

    Conviene investire nelle polizze Ramo III?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiProtezione del patrimonio, ricerca di opportunità di rendimento, pianificazione successoria… sono diversi i motivi che possono spingere una persona a sottoscrivere una polizza sulla vita, e per ogni obiettivo può esserci una soluzione più adatta rispetto ad altre. In questo approfondimento ci occuperemo delle polizze di Ramo III per capire come funzionano, quali vantaggi offrono […]

  • Conto Deposito Intesa Sanpaolo: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    Conto Deposito Intesa Sanpaolo: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiCome molti istituti di credito, anche Intesa Sanpaolo negli ultimi anni ha implementato nuovi strumenti che stanno andando a sostituire il tradizionale conto deposito, ma che ne condividono il principio: poter mettere da parte delle somme di denaro. Nello specifico, Intesa Sanpaolo propone XME Salvadanaio, un servizio rivolto ai correntisti che consente di accantonare una […]