Categoria: Eventi e webinar

  • Regola del 50-30-20: cos’è, come funziona e come si applica

    Regola del 50-30-20: cos’è, come funziona e come si applica

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiI metodi più efficaci per gestire il budget mensile spesso sono anche i più semplici e la regola 50-30-20 è un esempio perfetto di efficienza e semplicità. Si tratta di una metodologia che aiuta a suddividere le entrate mensili in categorie, per acquisire una maggiore disciplina nella gestione dei soldi e raggiungere gli obiettivi economici […]

  • MoneyBox CD UniCredit: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    MoneyBox CD UniCredit: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiSe i nostri bisnonni erano soliti custodire i propri risparmi sotto al materasso, oggi abbiamo la fortuna di poter accedere ad una serie di prodotti e strumenti pensati per aiutarci non solo a mettere al sicuro i nostri risparmi, ma anche a farli fruttare. In questo approfondimento metteremo a confronto due strumenti che, pur avendo […]

  • Piano di Accumulo Fineco: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    Piano di Accumulo Fineco: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLa crisi economica post pandemia da Covid-19 e le complessità finanziarie degli ultimi mesi stanno spingendo sempre più persone a strutturare i propri risparmi in modo consapevole attraverso la sottoscrizione di prodotti come i Piani di Accumulo Capitale (PAC), pensati per permettere a tutti di costruire il proprio capitale futuro. In questo approfondimento cercheremo non […]

  • Fondo Pensione UniCredit (Previdenza P.I.P. CRV): come funziona e qual è la differenza con il PIP Moneyfarm? 

    Fondo Pensione UniCredit (Previdenza P.I.P. CRV): come funziona e qual è la differenza con il PIP Moneyfarm? 

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiPaese che vai, sistema pensionistico che trovi. In Italia quello della previdenza è sempre un tema caldo: tra riforme del welfare, innalzamento dell’età pensionabile e modifiche ai conteggi contributivi sono sempre di più gli italiani che sentono il bisogno di attivarsi in prima persona per tutelare il proprio benessere futuro sottoscrivendo un piano pensione. Per […]

  • Fondo Pensione Cariplo: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    Fondo Pensione Cariplo: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 12 minutiNel vasto panorama dei fondi pensione, Cariplo e Moneyfarm rappresentano due entità significative, accomunate da una comune dedizione a offrire soluzioni di previdenza complementare personalizzate e vantaggiose per i loro iscritti. Tuttavia, benché entrambe mirino all’ottimizzazione del patrimonio pensionistico dei rispettivi partecipanti, le differenze tra questi due fondi sono notevoli. L’analisi di queste disparità è […]

  • Fondo Pensione Byblos: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    Fondo Pensione Byblos: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 12 minutiNel labirinto delle scelte finanziarie, i fondi pensione rappresentano una via decisamente interessante per tentare di ottenere una maggiore stabilità economica una volta che si è terminata la propria carriera lavorativa. Con l’aumento dell’età pensionabile e l’incertezza dei regimi previdenziali, i fondi pensione complementari sono infatti diventati strumenti sempre più importanti e ricercati (qui trovi […]

  • Conto Deposito Generali: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    Conto Deposito Generali: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiIl Conto Deposito Generali è un tipo particolare di contratto bancario che vede la Banca Generali acquisire la proprietà delle somme depositate dal cliente, con l’impegno di restituirle su richiesta del cliente stesso. Si tratta di una sorta di “deposito libero” che fruisce di un tasso di interesse stabilito tra le due parti. Come funziona […]

  • BTP 2046: conviene investirci? Rendimento e quotazioni

    BTP 2046: conviene investirci? Rendimento e quotazioni

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiIl mercato obbligazionario italiano offre all’investitore un ampio ventaglio di possibilità e i BTP 2046 sono una delle possibili scelte da valutare. Il risparmiatore che sta prendendo in considerazione un simile investimento, deve tenere in considerazione alcune variabili, come ad esempio il rendimento e le quotazioni del titolo di Stato. Cosa sono i BTP 2046? […]

  • Fondo fiduciario: cos’è e come funziona? La guida completa

    Fondo fiduciario: cos’è e come funziona? La guida completa

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiUtile soprattutto per la gestione dei grandi patrimoni, il trust o fondo fiduciario è uno strumento usato per ottimizzare la pianificazione fiscale e per proteggere i beni dai creditori: si pone come obiettivo, infatti, la segregazione di beni quali immobili, contanti e azioni. Cosa significa, più nel dettaglio, fondo fiduciario vivente, come si fa, quali […]