Categoria: Eventi e webinar

  • Conto Deposito Findomestic: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm

    Conto Deposito Findomestic: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiNel mondo dell’investimento e del risparmio, il conto deposito si presenta come uno strumento particolarmente efficace, offrendo sicurezza e redditività. Essenzialmente, si tratta di un tipo di conto bancario aperto presso un istituto di credito che consente di depositare somme di denaro per un periodo di tempo determinato o indeterminato, in cambio di un tasso […]

  • Conto deposito Rendimax: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm

    Conto deposito Rendimax: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiI conti deposito rappresentano uno strumento finanziario ampiamente utilizzato per la gestione dei propri risparmi. Si tratta di conti bancari appositamente progettati per consentire agli investitori di depositare e conservare i propri fondi, ottenendo un rendimento sotto forma di interessi. I conti deposito offrono numerosi vantaggi, tra cui la garanzia di capitale, la liquidità immediata […]

  • Scalping nel trading: cos’è e come si fa? quali sono le migliori tecniche?

    Scalping nel trading: cos’è e come si fa? quali sono le migliori tecniche?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiUsato come stile di trading primario o in combinazione con lo swing trading o il trading intraday, lo scalping si focalizza sui segnali di brevissimo periodo e sui mercati più volatili come il forex. Vediamo quanto guadagna un trader con lo scalping, come impostare la scalping strategy e come trarre profitto dalle variazioni di prezzo. […]

  • Cos’è la cedola nelle obbligazioni e come funziona?

    Cos’è la cedola nelle obbligazioni e come funziona?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiLe obbligazioni o bond sono titoli di credito considerati investimenti sicuri: a differenza delle azioni, infatti, non prevedono la partecipazione al capitale di rischio, bensì la possibilità di riscuotere il capitale nominale e una remunerazione periodica come la cedola bancaria. Cos’è, più in generale, la cedola di un’obbligazione e come investire in obbligazioni puntando al […]

  • Tutto sugli ETF Lusso: quali sono, caratteristiche e rendimento

    Tutto sugli ETF Lusso: quali sono, caratteristiche e rendimento

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiPur non essendo un settore anticiclico in senso stretto, il luxury è noto per reagire meglio alle crisi e all’inflazione; non è, tuttavia, insensibile alle oscillazioni di prezzo e non sempre un’alta capitalizzazione corrisponde ad utili elevati. I migliori etf sul lusso non possono prescindere dalla diversificazione, grazie all’esposizione ad altre altre attività come la […]

  • Tutto sugli ETF Infrastrutture: quali sono, caratteristiche e rendimento

    Tutto sugli ETF Infrastrutture: quali sono, caratteristiche e rendimento

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiCosa sono gli ETF infrastrutture? Per un investitore è conveniente puntare su questa tipologia di strumenti? Per ETF infrastrutture si intende una categoria di Exchange-Traded Fund, fondi negoziabili in borsa, progettati per tracciare l’andamento di un indice che comprende società o titoli legati al settore delle infrastrutture. Di seguito passiamo in rassegna i principali fondi […]

  • Fondo pensione Poste: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    Fondo pensione Poste: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 12 minutiFondo pensione Poste: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm? Un fondo pensione è uno strumento finanziario che consente agli individui di accumulare risorse per finanziare la pensione nel momento del ritiro dal mondo del lavoro. Questo sistema si basa sul principio della capitalizzazione, dove i contributi vengono investiti […]

  • Piano di accumulo Alleanza: come funziona e qual è la differenza con il PAC di Moneyfarm?

    Piano di accumulo Alleanza: come funziona e qual è la differenza con il PAC di Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiIl Piano di accumulo Alleanza è uno strumento finanziario che consente di investire in maniera periodica e programmata, un’opzione ideale per coloro che desiderano costruire un risparmio nel lungo termine. Ma come funziona esattamente e quali sono le sue caratteristiche? In questo articolo esploreremo nel dettaglio le caratteristiche di questo piano di investimento, mettendolo a […]

  • Regola del 50-30-20: cos’è, come funziona e come si applica

    Regola del 50-30-20: cos’è, come funziona e come si applica

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiI metodi più efficaci per gestire il budget mensile spesso sono anche i più semplici e la regola 50-30-20 è un esempio perfetto di efficienza e semplicità. Si tratta di una metodologia che aiuta a suddividere le entrate mensili in categorie, per acquisire una maggiore disciplina nella gestione dei soldi e raggiungere gli obiettivi economici […]

  • MoneyBox CD UniCredit: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    MoneyBox CD UniCredit: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiSe i nostri bisnonni erano soliti custodire i propri risparmi sotto al materasso, oggi abbiamo la fortuna di poter accedere ad una serie di prodotti e strumenti pensati per aiutarci non solo a mettere al sicuro i nostri risparmi, ma anche a farli fruttare. In questo approfondimento metteremo a confronto due strumenti che, pur avendo […]