Categoria: Eventi e webinar

  • Moneyfarm Wealth: ci evolviamo con te

    Moneyfarm Wealth: ci evolviamo con te

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiDa quando abbiamo lanciato Moneyfarm nel 2012, la nostra missione è sempre stata chiara: rendere la finanza semplice e accessibile, unendo tecnologia, competenza e consulenza per aiutarti a far crescere e proteggere il tuo patrimonio.  Negli anni, mentre le tue ambizioni crescevano e lo scenario finanziario viveva un’evoluzione, lo abbiamo fatto anche noi. Abbiamo introdotto […]

  • Conto Deposito Generali: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    Conto Deposito Generali: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiIl Conto Deposito Generali è un tipo particolare di contratto bancario che vede la Banca Generali acquisire la proprietà delle somme depositate dal cliente, con l’impegno di restituirle su richiesta del cliente stesso. Si tratta di una sorta di “deposito libero” che fruisce di un tasso di interesse stabilito tra le due parti. Come funziona […]

  • BTP 2046: conviene investirci? Rendimento e quotazioni

    BTP 2046: conviene investirci? Rendimento e quotazioni

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiIl mercato obbligazionario italiano offre all’investitore un ampio ventaglio di possibilità e i BTP 2046 sono una delle possibili scelte da valutare. Il risparmiatore che sta prendendo in considerazione un simile investimento, deve tenere in considerazione alcune variabili, come ad esempio il rendimento e le quotazioni del titolo di Stato. Cosa sono i BTP 2046? […]

  • Fondo fiduciario: cos’è e come funziona? La guida completa

    Fondo fiduciario: cos’è e come funziona? La guida completa

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiUtile soprattutto per la gestione dei grandi patrimoni, il trust o fondo fiduciario è uno strumento usato per ottimizzare la pianificazione fiscale e per proteggere i beni dai creditori: l’obiettivo, infatti, è la segregazione di beni quali immobili, contanti e azioni. Vediamo più nel dettaglio che cos’è un fondo fiduciario e come funziona, quali sono […]

  • Cosa sono i lazy portfolio? Come si creano e qual è il loro rendimento?

    Cosa sono i lazy portfolio? Come si creano e qual è il loro rendimento?

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiL’idea di battere il mercato, grazie al trend following e a un perfetto market timing, è comune a molti investitori. La gestione attiva, tuttavia, può creare grosse delusioni: in molti casi è meglio ricorrere a un approccio buy & hold più prudente, per ridurre i costi e le esigenze di manutenzione senza perdere di vista […]

  • Sharpe Ratio (Indice di Sharpe): cos’è, a cosa serve e come si calcola

    Sharpe Ratio (Indice di Sharpe): cos’è, a cosa serve e come si calcola

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiMassimizzare il rendimento significa esporsi a un rischio di mercato più o meno elevato: ma fino a che punto conviene assumersi questo rischio e in quali casi, invece, è preferibile scegliere la prudenza? Un suggerimento utile, in questo senso, viene dall’indice di sharpe, indicatore RAP (Risk Adjusted Performance) molto popolare fra gli investitori. Vediamo cos’è, […]

  • Educazione finanziaria: cos’è e perché tutti ne hanno bisogno

    Educazione finanziaria: cos’è e perché tutti ne hanno bisogno

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiTra tutti gli strumenti disponibili per gestire in modo consapevole il proprio patrimonio, l’educazione finanziaria occupa un posto di primo piano. Che si tratti di risparmiare, investire o pianificare una pensione integrativa, è fondamentale partire da una buona base di conoscenze che copra sia gli strumenti finanziari disponibili sia il loro funzionamento. Nonostante ogni persona […]

  • Conto Deposito Banca Sistema: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    Conto Deposito Banca Sistema: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiConto deposito Banca Sistema: cos’è? Il Conto Deposito offerto da Banca Sistema S.p.A., denominato SI Conto! DEPOSITO rappresenta una soluzione finanziaria flessibile, destinata ai residenti in Italia. Tale conto consente il deposito di denaro a partire da un importo minimo di 500 euro, sul quale sono corrisposti gli interessi secondo i termini concordati. Come funziona […]

  • Conto Deposito Crédit Agricole: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    Conto Deposito Crédit Agricole: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiNel seguente articolo, esploreremo due importanti strumenti finanziari che si rivolgono a investitori e risparmiatori: il Conto Deposito Crédit Agricole e Liquidità+ di Moneyfarm. Analizzeremo in dettaglio le caratteristiche, i costi, le condizioni economiche e le potenzialità di entrambi gli strumenti, fornendo una panoramica completa che possa guidare l’investitore nella scelta più adatta alle proprie esigenze […]

  • Conto Deposito Esagon: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    Conto Deposito Esagon: come funziona e qual è la differenza con Liquidità+ di Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiNel complesso panorama finanziario contemporaneo, le opportunità di investimento sono numerose e diversificate. Due soluzioni particolarmente interessanti, adatte sia a chi è alle prime armi sia agli investitori più esperti, sono il Conto Deposito Esagon e Liquidità+ di Moneyfarm. Questo articolo si propone di esaminare in dettaglio entrambe queste opzioni, delineando le caratteristiche chiave, gli […]