Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Fondo pensione BCC: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    Fondo pensione BCC: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 16 minutiUn fondo pensione è uno strumento di risparmio a lungo termine, la cui finalità principale è di offrire la possibilità di creare un’adeguata copertura economica al momento del pensionamento. Esso consiste in un insieme di risorse economiche che vengono poi investite in vari strumenti finanziari con l’obiettivo di generare rendimenti nel tempo. Tali risorse, al […]

  • CCT: cosa sono e come funzionano? Rendimento e quotazioni

    CCT: cosa sono e come funzionano? Rendimento e quotazioni

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiNell’universo dei titoli obbligazionari, i CCT rappresentano degli strumenti finanziari atipici che contribuiscono a pagare il debito pubblico e finanziare le spese dello Stato Italiano. L’atipicità dei CCT dipende innanzitutto dalla variabilità delle cedole periodiche, mentre la maggior parte dei governi tende ad emettere solo titoli a tasso fisso. Sono titoli che abitualmente riscuotono un […]

  • Titoli di Stato americani: come funzionano e quanto rendono? La guida completa

    Titoli di Stato americani: come funzionano e quanto rendono? La guida completa

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiI titoli obbligazionari sono uno strumento d’investimento molto appetibile per gli investitori che hanno una bassa propensione al rischio, soprattutto se si tratta di investire su un’economia solida come quella degli Stati Uniti d’America. I titoli di Stato americani sono infatti considerati strumenti finanziari sicuri e affidabili, perché il rischio di default è remoto e […]

  • ETF turismo e viaggi: quali sono, caratteristiche e rendimento

    ETF turismo e viaggi: quali sono, caratteristiche e rendimento

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiIn moltissimi Paesi del mondo il turismo è uno dei motori dell’economia, perché si tratta di un settore poliedrico dove coesistono servizi di trasporto, strutture ricettive, servizi di ristorazione, musei, guide turistiche, tour operator e molti altri servizi e figure professionali. Gli EFT turismo rappresentano un’opportunità per investire in un comparto così ricco e importante, […]

  • Piano Individuale Pensionistico Banco BPM: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm? 

    Piano Individuale Pensionistico Banco BPM: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm? 

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiComplici le continue evoluzioni del sistema pensionistico italiano, sempre più persone scelgono di aderire a formule di previdenza complementare e integrativa, con l’obiettivo di garantirsi una vecchiaia serena e una prestazione pensionistica più sostanziosa rispetto a quella offerta dal sistema pubblico. In questo approfondimento cercheremo di mettere a confronto il Piano Individuale Pensionistico proposto da […]

  • Piano di Accumulo UniCredit: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm? 

    Piano di Accumulo UniCredit: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm? 

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiPer chi ambisce a costruire il proprio capitale e ad incrementarlo nel tempo, il PAC è certamente tra le modalità di investimento più popolari e lungimiranti. Sono diversi gli istituti di credito e le società di investimento che propongono ai propri clienti la sottoscrizione di un Piano di Accumulo Capitale e, al di là delle […]

  • Conto Deposito Che Banca: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    Conto Deposito Che Banca: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiIl conto deposito è uno degli strumenti più semplici ed immediati per la gestione del risparmio, ed è un servizio attraverso il quale una Banca custodisce le somme depositate dal cliente corrispondendogli, in cambio, degli interessi. Nato oltreoceano negli anni Novanta, da un punto di vista pratico il conto deposito è a tutti gli effetti […]

  • Conto Deposito Findomestic: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm

    Conto Deposito Findomestic: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiNel mondo dell’investimento e del risparmio, il conto deposito si presenta come uno strumento particolarmente efficace, offrendo sicurezza e redditività. Essenzialmente, si tratta di un tipo di conto bancario aperto presso un istituto di credito che consente di depositare somme di denaro per un periodo di tempo determinato o indeterminato, in cambio di un tasso […]

  • Conto deposito Rendimax: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm

    Conto deposito Rendimax: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiI conti deposito rappresentano uno strumento finanziario ampiamente utilizzato per la gestione dei propri risparmi. Si tratta di conti bancari appositamente progettati per consentire agli investitori di depositare e conservare i propri fondi, ottenendo un rendimento sotto forma di interessi. I conti deposito offrono numerosi vantaggi, tra cui la garanzia di capitale, la liquidità immediata […]