Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • BTP Green 2045, tutto quello che c’è da sapere

    BTP Green 2045, tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiCon l’emissione del BTP Green 2045, l’Italia è entrata per la prima volta nel mercato del debito sovrano legato agli obiettivi di sostenibilità. L’emissione di questo strumento finanziario è stata premiata con il premio “Sovereign Green Market Pioneer”, riconosciuto all’Italia dal Climate Bonds Initiative, un’organizzazione internazionale nata con l’obiettivo di incentivare le iniziative di finanza […]

  • Tassazione stipendio in Italia: come funziona? La guida completa per il 2025

    Tassazione stipendio in Italia: come funziona? La guida completa per il 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiSaper leggere la busta una paga è molto importante per il lavoratore, perché contribuisce ad acquisire una maggiore consapevolezza della retribuzione percepita e delle tasse legate all’attività da lavoro. La tassazione dello stipendio in Italia presenta diverse voci, che vanno dall’IRPEF ai contributi INPS, a cui si possono aggiungere anche le addizionali regionali e comunali […]

  • Il metodo di risparmio giapponese (Kakebo): tutto quello che c’è da sapere

    Il metodo di risparmio giapponese (Kakebo): tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiPer la cultura nipponica mettere da parte denaro è un’arte, infatti nella terra del Sol Levante hanno ideato un metodo di risparmio giapponese, chiamato Kakebo, ormai conosciuto in tutto il mondo. L’approccio zen dei giapponesi esercita sempre un certo fascino per noi occidentali, perché riesce a combinare la praticità con una buona dose di introspezione. […]

  • CFD: cosa sono e come funzionano? La guida completa per il 2025

    CFD: cosa sono e come funzionano? La guida completa per il 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiTra i prodotti più interessanti tra gli strumenti finanziari derivati, i CFD – Contract for Difference – permettono agli investitori di avvantaggiarsi del movimento del valore di un asset principale detto sottostante. Si tratta di strumenti complessi e regolamentati che possono presentare un alto grado di rischio: scopriamo come funzionano, come vengono tassati e tutti […]

  • BTP indicizzati all’inflazione: quali sono e come funzionano?

    BTP indicizzati all’inflazione: quali sono e come funzionano?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiL’aumento dei tassi di interesse può ridurre il valore degli investimenti. I titoli di Stato, seppur garantiti, non fanno eccezione. Uno strumento utile per proteggere il capitale sono i btp indicizzati all’inflazione, ovvero BTP Italia e Btp€i. Quali sono le differenze fra questi prodotti e quali conviene acquistare per ridurre il costo dell’inflazione? Cosa sono […]

  • Duration: cos’è, come si calcola e perché è importante

    Duration: cos’è, come si calcola e perché è importante

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiLa duration è fra gli indicatori fondamentali per valutare l’efficienza di un titolo obbligazionario e per calcolare il rendimento effettivo di un bond o di un portafoglio obbligazionario. Cosa misura nel dettaglio, come si calcola, qual è la relazione con l’aumento dei tassi di interesse e come utilizzare la duration per investire in obbligazioni senza […]

  • BTP 2031 “green”: conviene investirci? Rendimento e quotazioni

    BTP 2031 “green”: conviene investirci? Rendimento e quotazioni

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiNegli ultimi tempi, sempre più persone manifestano interesse nei confronti dei temi ambientali, orientandosi verso investimenti sostenibili che permettano di ottenere risultati redditizi contribuendo allo stesso tempo alla transizione ecologica del Paese. I BTP green 2031, in questo contesto, rappresentano una possibilità particolarmente interessante: vediamo come funzionano, che rendimento hanno e, in definitiva, se conviene […]

  • Conto Deposito Illimity: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm

    Conto Deposito Illimity: come funziona e qual è la differenza con Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiUn conto deposito è un tipo di conto bancario progettato per la conservazione dei risparmi. A differenza di un conto corrente, il conto deposito non è pensato per le operazioni quotidiane, ma serve piuttosto come luogo sicuro dove depositare i propri soldi per farli fruttare nel tempo. Questi conti offrono un tasso di interesse generalmente […]

  • Investimenti in perdita: cosa fare? Consigli e strategie

    Investimenti in perdita: cosa fare? Consigli e strategie

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiCosa fare quando i fondi su cui abbiamo investito sono in perdita? Disinvestire conviene o ci sono alternative da valutare? Situazioni difficili o veri e propri crolli di borsa sono eventualità che ogni investitore deve mettere in conto. Ma come comportarsi in questi casi? Ecco tutti i fattori da tenere in considerazione e qualche consiglio […]

  • Fondo Pensione Cometa: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    Fondo Pensione Cometa: come funziona e qual è la differenza con il prodotto offerto da Moneyfarm?

    ⏳ Tempo di lettura: 14 minutiLa sfera della pianificazione finanziaria può apparire come un labirinto di possibilità intricate, dense di sfumature e potenzialmente inafferrabili. Nel vasto panorama di strumenti di investimento disponibili, emergono due opzioni piuttosto popolari: il Fondo Pensione Cometa e Moneyfarm. Entrambi rappresentano validi e strategici mezzi che offrono la possibilità di accumulare e gestire efficacemente risorse economiche […]