Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.
Scopri di più

Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Azioni di risparmio: cosa sono? Tutto quello che c’è da sapere

    Azioni di risparmio: cosa sono? Tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiLe azioni di risparmio al portatore sono un prodotto pensato per gli investitori privati con basso profilo di rischio. Cosa le rende attrattive e quali sono le differenze rispetto alle azioni ordinarie? Cosa sono le azioni di risparmio? Questo prodotto azionario, introdotto dalla legge 216/1974 e disciplinato dal TUF (articoli 145-147) nasce per incentivare l’investimento […]

  • Tassazione pensione 2025: come calcolare il netto dal lordo?

    Tassazione pensione 2025: come calcolare il netto dal lordo?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiTra le ultime novità introdotte dal Governo c’è la tanto discussa riforma fiscale, una manovra complessa che prevede una revisione ad ampio spettro del nostro – altrettanto discusso – sistema tributario. Su queste pagine abbiamo già avuto modo di parlare delle nuove aliquote IRPEF e dell’ipotesi di un passaggio ad una “flat tax”, ma in […]

  • Economia domestica: cos’è e consigli per gestire al meglio le spese

    Economia domestica: cos’è e consigli per gestire al meglio le spese

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiBasta menzionare l’economia domestica e la nostra mente vola alla materia di studio degli anni Cinquanta e Sessanta, quando alle giovani studentesse veniva insegnato come tenere la casa in ordine e occuparsi degli aspetti pratici della vita familiare. Poi, fortunatamente, i tempi sono cambiati e l’economia domestica così come era stata pensata ha abbandonato le […]

  • Cos’è il potere d’acquisto e come difenderlo?

    Cos’è il potere d’acquisto e come difenderlo?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiDifendere il proprio potere d’acquisto è una delle preoccupazioni più grandi dei risparmiatori, perché la crescita dell’inflazione riduce la capacità di spesa. Gli italiani hanno una tradizionale tendenza a risparmiare, infatti secondo i dati ABI (Associazione Bancaria Italiana) nel 2021 sui conti correnti italiani era custodito un tesoretto di ben 1.800 miliardi di euro. Lasciare […]

  • BTP 2032 (decennale): conviene investirci? Rendimento e quotazioni

    BTP 2032 (decennale): conviene investirci? Rendimento e quotazioni

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiLa crescita dei tassi d’interesse ha acceso ancora una volta la curiosità dei potenziali investitori nei confronti dei titoli di Stato come il BTP 2032. Si tratta di un investimento durevole, che tradizionalmente è considerato poco rischioso e quindi appetibile per l’investitore che ha una bassa propensione al rischio e un orizzonte temporale medio-lungo. Ogni […]

  • BTP 2048: sono un investimento conveniente? Rendimento e quotazioni

    BTP 2048: sono un investimento conveniente? Rendimento e quotazioni

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiIl mercato obbligazionario offre diverse soluzioni d’investimento, che in genere attraggono gli investitori che hanno una bassa propensione al rischio. Il BTP 2048 è una delle tante possibilità che i risparmiatori possono prendere in considerazione e prevede una scadenza trentennale, anche se esiste comunque la possibilità di disinvestire prima della scadenza. Perché e quando valutare […]

  • BTP Green 2045, tutto quello che c’è da sapere

    BTP Green 2045, tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiCon l’emissione del BTP Green 2045, l’Italia è entrata per la prima volta nel mercato del debito sovrano legato agli obiettivi di sostenibilità. L’emissione di questo strumento finanziario è stata premiata con il premio “Sovereign Green Market Pioneer”, riconosciuto all’Italia dal Climate Bonds Initiative, un’organizzazione internazionale nata con l’obiettivo di incentivare le iniziative di finanza […]

  • Tassazione stipendio in Italia: come funziona? La guida completa per il 2025

    Tassazione stipendio in Italia: come funziona? La guida completa per il 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiSaper leggere la busta una paga è molto importante per il lavoratore, perché contribuisce ad acquisire una maggiore consapevolezza della retribuzione percepita e delle tasse legate all’attività da lavoro. La tassazione dello stipendio in Italia presenta diverse voci, che vanno dall’IRPEF ai contributi INPS, a cui si possono aggiungere anche le addizionali regionali e comunali […]

  • Il metodo di risparmio giapponese (Kakebo): tutto quello che c’è da sapere

    Il metodo di risparmio giapponese (Kakebo): tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiPer la cultura nipponica mettere da parte denaro è un’arte, infatti nella terra del Sol Levante hanno ideato un metodo di risparmio giapponese, chiamato Kakebo, ormai conosciuto in tutto il mondo. L’approccio zen dei giapponesi esercita sempre un certo fascino per noi occidentali, perché riesce a combinare la praticità con una buona dose di introspezione. […]

  • CFD: cosa sono e come funzionano? La guida completa per il 2025

    CFD: cosa sono e come funzionano? La guida completa per il 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiTra i prodotti più interessanti tra gli strumenti finanziari derivati, i CFD – Contract for Difference – permettono agli investitori di avvantaggiarsi del movimento del valore di un asset principale detto sottostante. Si tratta di strumenti complessi e regolamentati che possono presentare un alto grado di rischio: scopriamo come funzionano, come vengono tassati e tutti […]