Categoria: Eventi e webinar

  • Moneyfarm Wealth: ci evolviamo con te

    Moneyfarm Wealth: ci evolviamo con te

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiDa quando abbiamo lanciato Moneyfarm nel 2012, la nostra missione è sempre stata chiara: rendere la finanza semplice e accessibile, unendo tecnologia, competenza e consulenza per aiutarti a far crescere e proteggere il tuo patrimonio.  Negli anni, mentre le tue ambizioni crescevano e lo scenario finanziario viveva un’evoluzione, lo abbiamo fatto anche noi. Abbiamo introdotto […]

  • Liquidazione del TFR: tempistiche e funzionamento

    Liquidazione del TFR: tempistiche e funzionamento

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiChi lascia il proprio posto di lavoro perché ha trovato un nuovo impiego, ha deciso di mettersi in proprio o ha raggiunto la tanto agognata età della pensione si troverà a ricevere un bonifico sostanzioso dall’ex datore di lavoro: è il Trattamento di Fine Rapporto (TFR), un compenso che spetta al dipendente una volta conclusa […]

  • Premio di produzione: cos’è, a chi spetta e come è tassato

    Premio di produzione: cos’è, a chi spetta e come è tassato

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiIn Italia sono diverse le aziende del settore privato che, soprattutto in periodi storicamente complessi come quello che abbiamo vissuto con la pandemia da Covid-19, decidono di rendere i propri dipendenti partecipi dei risultati economici ottenuti attraverso i cosiddetti premi di produzione. Pur trattandosi di un “semplice” compenso che si aggiunge alla retribuzione di base, […]

  • Cosa sono gli investitori istituzionali

    Cosa sono gli investitori istituzionali

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiGli investitori istituzionali italiani sono delle organizzazioni che si occupano della gestione di diverse tipologie di portafogli di investimenti. Operano su scala professionale e, interagendo con grandi quantità di denaro, influenzano enormemente i mercati finanziari. Chi vuole realizzare una rendita partendo dai propri risparmi può dunque affidarsi a questi enti, che presentano caratteristiche e peculiarità […]

  • Si può affittare la prima casa? Ecco tutto quello che devi sapere

    Si può affittare la prima casa? Ecco tutto quello che devi sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiMettere in affitto la prima casa può essere un modo per ricavare un’entrata aggiuntiva, finalizzata ad esempio a saldare le rate del mutuo e a velocizzare, così, l’estinzione del debito. Qualunque sia lo scopo – arrotondare o mettere a reddito l’immobile, per renderlo un investimento vero e proprio – gli ostacoli da superare sono diversi. […]

  • Anticipo TFR: la guida completa per ottenerlo

    Anticipo TFR: la guida completa per ottenerlo

    ⏳ Tempo di lettura: 9 minutiRichiedere l’anticipo del TFR può essere una buona soluzione per ottenere liquidità e finanziare spese come la ristrutturazione della casa dei figli o l’acquisto della prima abitazione. L’anticipo TFR per motivi personali è una scelta che, in ogni caso, deve essere giustificata da motivi specifici e deve rispettare requisiti precisi che riguardano sia il lavoratore […]

  • Come arrotondare lo stipendio e avere una seconda entrata?

    Come arrotondare lo stipendio e avere una seconda entrata?

    ⏳ Tempo di lettura: 13 minutiSempre più persone cercano su internet un’attività lavorativa da affiancare all’impiego principale, spesso in modalità flessibile e part time. A volte, l’obiettivo è trovare un vero e proprio lavoro full remote, con la speranza di cambiare vita e trasferirsi all’estero. In realtà, lavorare da casa e guadagnare soldi online non è affatto semplice, specie per […]

  • Economia reale e finanziaria: qual è la loro relazione e quali sono le differenze?

    Economia reale e finanziaria: qual è la loro relazione e quali sono le differenze?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiEconomia finanziaria ed economia reale sono interconnesse: il loro rapporto, però, è indubbiamente complesso. Una corretta strategia d’investimento dovrà necessariamente prendere in considerazione questa dinamica, adottando una visione prospettica che abbracci le diverse variabili in gioco. Come agiscono i cicli economici sulle scelte di investimento e come inquadrare la relazione tra economia reale e finanziaria […]

  • Lavoro dipendente e Partita IVA insieme: tutto quello che c’è da sapere

    Lavoro dipendente e Partita IVA insieme: tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiI lavoratori che, ogni anno, scelgono di destreggiarsi fra un contratto subordinato e la P. IVA sono numerosi. Partita iva e lavoro dipendente possono convivere con alcuni distinguo che riguardano, anzitutto, la differenza tra lavoro dipendente nel settore privato o pubblico. Un altro aspetto degno di nota riguarda il livello di tassazione cui è soggetto […]

  • Estratto conto contributivo: cos’è e come si consulta

    Estratto conto contributivo: cos’è e come si consulta

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiL’estratto conto contributivo è un documento che contiene tutte le informazioni relative ai contributi previdenziali versati dai lavoratori e dai datori di lavoro. Questi dati sono raccolti dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) e sono utilizzati per stabilire l’ammontare pensionistico che il lavoratore potrà percepire al momento del pensionamento. I contribuenti possono consultare in ogni […]

  • Investimenti che non rientrano nell’ISEE

    Investimenti che non rientrano nell’ISEE

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiGli investimenti che non rientrano nell’ISEE sono quegli investimenti finanziari o patrimoniali che non vengono considerati nell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). L’ISEE, in particolare, è un indicatore utilizzato in Italia per calcolare l’effettiva situazione economica di una famiglia o di un singolo individuo. Gli investimenti che non rientrano nell’ISEE, e che dunque non devono […]