Categoria: Eventi e webinar

  • Come arrotondare lo stipendio e avere una seconda entrata?

    Come arrotondare lo stipendio e avere una seconda entrata?

    ⏳ Tempo di lettura: 13 minutiSempre più persone cercano su internet un’attività lavorativa da affiancare all’impiego principale, spesso in modalità flessibile e part time. A volte, l’obiettivo è trovare un vero e proprio lavoro full remote, con la speranza di cambiare vita e trasferirsi all’estero. In realtà, lavorare da casa e guadagnare soldi online non è affatto semplice, specie per […]

  • Economia reale e finanziaria: qual è la loro relazione e quali sono le differenze?

    Economia reale e finanziaria: qual è la loro relazione e quali sono le differenze?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiEconomia finanziaria ed economia reale sono interconnesse: il loro rapporto, però, è indubbiamente complesso. Una corretta strategia d’investimento dovrà necessariamente prendere in considerazione questa dinamica, adottando una visione prospettica che abbracci le diverse variabili in gioco. Come agiscono i cicli economici sulle scelte di investimento e come inquadrare la relazione tra economia reale e finanziaria […]

  • Lavoro dipendente e Partita IVA insieme: tutto quello che c’è da sapere

    Lavoro dipendente e Partita IVA insieme: tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiI lavoratori che, ogni anno, scelgono di destreggiarsi fra un contratto subordinato e la P. IVA sono numerosi. Partita iva e lavoro dipendente possono convivere con alcuni distinguo che riguardano, anzitutto, la differenza tra lavoro dipendente nel settore privato o pubblico. Un altro aspetto degno di nota riguarda il livello di tassazione cui è soggetto […]

  • Estratto conto contributivo: cos’è e come si consulta

    Estratto conto contributivo: cos’è e come si consulta

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiL’estratto conto contributivo è un documento che contiene tutte le informazioni relative ai contributi previdenziali versati dai lavoratori e dai datori di lavoro. Questi dati sono raccolti dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) e sono utilizzati per stabilire l’ammontare pensionistico che il lavoratore potrà percepire al momento del pensionamento. I contribuenti possono consultare in ogni […]

  • Investimenti che non rientrano nell’ISEE

    Investimenti che non rientrano nell’ISEE

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiGli investimenti che non rientrano nell’ISEE sono quegli investimenti finanziari o patrimoniali che non vengono considerati nell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). L’ISEE, in particolare, è un indicatore utilizzato in Italia per calcolare l’effettiva situazione economica di una famiglia o di un singolo individuo. Gli investimenti che non rientrano nell’ISEE, e che dunque non devono […]

  • Investire nei Megatrend: la guida completa per il 2025

    Investire nei Megatrend: la guida completa per il 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 10 minutiSpesso si pensa che per fare investimenti efficaci sia necessario solamente conoscere nel dettaglio i singoli asset e aver acquisito un po’ di esperienza per valutarne le performance, ma si tratta di una visione piuttosto riduttiva: operare sui mercati finanziari significa anche – e forse soprattutto – avere una visione d’insieme, per riuscire ad intercettare […]

  • Obbligazioni Eni e altre obbligazioni sostenibili: quanto rendono e cosa sapere

    Obbligazioni Eni e altre obbligazioni sostenibili: quanto rendono e cosa sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiQuello delle obbligazioni sostenibili è un mercato che continua a suscitare notevole interesse tra gli investitori, data la diffusa e crescente attenzione verso i temi ambientali e sociali. Ma quanto conviene investire in questa tipologia di bond? E quali caratteristiche hanno le obbligazioni Eni? Obbligazioni sostenibili: che caratteristiche hanno? Le obbligazioni sostenibili rientrano nella macrocategoria […]

  • Pianificazione finanziaria: la guida completa per il 2024

    Pianificazione finanziaria: la guida completa per il 2024

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiIndipendentemente dalle condizioni economiche familiari e personali, ognuno di noi ha la necessità di pensare al proprio futuro in termini finanziari. Non è facile proiettarsi in avanti nel tempo per valutare prospettive ed esigenze future: una corretta pianificazione finanziaria può aiutare a mettere a fuoco le proprie necessità personali e familiari e a individuare gli […]

  • Come investire in tempo di guerra?

    Come investire in tempo di guerra?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiIl conflitto in Ucraina e la crisi geopolitica ad esso correlata sta portando ripercussioni in moltissimi ambiti, non da ultimo quello dei mercati finanziari. È opinione diffusa che, in tempi di crisi e instabilità, sia meglio limitarsi a risparmiare, ma questo atteggiamento può rivelarsi controproducente: il denaro liquido immobilizzato sui conti correnti, infatti, tende a […]

  • ETF Clean Energy e New Energy: cosa sono? conviene investirci?

    ETF Clean Energy e New Energy: cosa sono? conviene investirci?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiChi si occupa di investimenti da lungo tempo ricorderà lo scetticismo con il quale, all’inizio, furono accolti sul mercato i prodotti finanziari legati alle energie pulite: molti erano convinti che si trattasse di una moda passeggera e che presto si sarebbe tornati a investire nelle care e vecchie fonti fossili. A pochi anni di distanza […]