Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Gender pension gap: cosa è e come colmarlo

    Gender pension gap: cosa è e come colmarlo

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLa disparità di genere rappresenta un ostacolo al pieno sviluppo della nostra società. Ci sono tante forme di disparità di genere, tutte estremamente importanti. Oggi proviamo a soffermarci su quelle più facilmente misurabili, perché legate al denaro. In Italia, il gender pay gap, vale a dire la differenza di retribuzione tra donne e uomini a […]

  • BCE vs FED: chi farà il primo taglio dei tassi?

    BCE vs FED: chi farà il primo taglio dei tassi?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLa tempistica del primo taglio dei tassi è diventata uno degli argomenti di conversazione preferiti sui mercati. Con la riunione della Banca centrale europea (BCE) alle porte, il 7 marzo, e quella della Federal Reserve in programma tra un paio di settimane, il 19 e il 20 marzo, in questa analisi cerchiamo di capire a […]

  • Nuovo BTP Valore, considerazioni preliminari per gli investitori

    Nuovo BTP Valore, considerazioni preliminari per gli investitori

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiDopo il grande successo dello scorso anno in termini di adesioni, il Tesoro italiano ha annunciato una nuova emissione di BTP Valore, dal 26 febbraio all’1 marzo. L’emissione, dedicata al retail, con durata di sei anni e un premio fedeltà al termine del periodo, promette di raccogliere grande interesse presso gli investitori italiani. Ma quali […]

  • BTP: con quale razionale investirvi nel 2024

    BTP: con quale razionale investirvi nel 2024

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiDopo l’approfondimento della scorsa settimana sul ruolo che il BTP può avere in un portafoglio di investimento, proviamo ora a focalizzarci sulle performance di questo tipo di strumento rispetto ad altre alternative, guardando con l’aiuto del nostro team di Asset Allocation sia agli ultimi dieci anni sia ai rendimenti attesi. Commenteremo poi questi risultati con […]

  • Analisi: le ragioni della divergenza tra bond e azioni nel 2024

    Analisi: le ragioni della divergenza tra bond e azioni nel 2024

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiOsservando l’andamento del mercato nei primi due mesi dell’anno, si nota una divergenza tra i rendimenti dei mercati obbligazionari e azionari. Il grafico seguente mostra il rendimento a 12 mesi di un ETF azionario globale e di un ETF obbligazionario globale. Entrambi gli ETF hanno registrato un’impennata nel quarto trimestre del 2023. Quest’anno, le azioni […]

  • Tra inflazione e tensioni geopolitiche, la settimana dei mercati

    Tra inflazione e tensioni geopolitiche, la settimana dei mercati

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiQuesta settimana, i mercati sono stati completamente concentrati sui dati macroeconomici. Prima di tutto, l’inflazione negli Stati Uniti è risultata leggermente superiore alle aspettative (inflazione generale su base annua al 3,1% contro il 2,9% atteso e core al 3,9% contro il 3,7% atteso), con molte sottocomponenti che mostrano una forte persistenza e che hanno innescato […]

  • USA: Inflazione sopra le attese a gennaio, cosa significa per i mercati?

    USA: Inflazione sopra le attese a gennaio, cosa significa per i mercati?

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiC’era grande attesa sui mercati per il dato dell’inflazione negli Stati Uniti di gennaio, un indicatore chiave monitorato dalla Federal Reserve per prendere le decisioni di politica monetaria, soprattutto in un 2024 che vedrà i tassi probabilmente iniziare una traiettoria al ribasso. Il dato di gennaio supera le attese L’inflazione a gennaio negli Stati  Uniti […]

  • Mercati, focus su trimestrali USA e sulla Cina

    Mercati, focus su trimestrali USA e sulla Cina

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiUn’altra settimana positiva per i mercati, con due protagonisti principali: la stagione degli utili negli Stati Uniti e la Cina. Partiamo dalle trimestrali. Dopo gli ultimi dati sull’inflazione, che continuano a indicare una normalizzazione, l’attenzione del mercato si sta spostando sempre più sulla crescita. In particolare, per gli Stati Uniti, i mercati prevedono una crescita […]

  • Cina: il 2024 sarà davvero l’anno del drago?

    Cina: il 2024 sarà davvero l’anno del drago?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiIl 10 febbraio inizia ufficialmente il capodanno lunare, che segna l’inizio dell’anno nuovo in molti paesi asiatici. Entriamo nell’anno del drago, per essere precisi del “drago verde di legno” (da non confondersi con il drago di fuoco che dominerà l’anno 2036). Non siamo esperti dello zodiaco cinese (e in generale non ci affidiamo a esso […]

  • Banche centrali ferme, come interpretare le ultime decisioni

    Banche centrali ferme, come interpretare le ultime decisioni

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiLe ultime due settimane hanno visto decisioni di politica monetaria da parte della Banca Centrale Europea, della Federal Reserve e della Bank of England. Tutte hanno deciso di mantenere fermi i tassi, tutte hanno rispettato le attese dei mercati. Ma come interpretare queste decisioni, e cosa aspettarsi nel prossimo futuro? La decisione della Banca Centrale […]