
La recente stagione degli utili ha riportato in auge il tema delle valutazioni delle big tech: i colossi della Silicon Valley sono diventati troppo cari per gli investitori?
La recente stagione degli utili ha riportato in auge il tema delle valutazioni delle big tech: i colossi della Silicon Valley sono diventati troppo cari per gli investitori?
Taggato con:mercati azionari, Stati Uniti
Capitol Hill proietta i mercati con forza verso la presidenza Biden Nel mondo la notizia principale di questi giorni è il turbolento passaggio di consegne tra Trump e Biden, con l’assalto armato al Congresso americano durante il giorno della certificazione della vittoria del candidato democratico. Un evento del genere – per cui si è scomodata […]
Gli ultimi dieci non sono stati particolarmente favorevoli per chi avesse deciso di investire sui mercati emergenti. La performance di questo particolare indice, che comprende ormai un gruppo molto eterogeneo di Paesi, è rimasta stagnante negli ultimi 10 anni. Quali sono le ragioni? E quali sono le prospettive di questa particolare asset class nel mondo […]
Taggato con:cina, mercati emergenti, mobile, Stati Uniti
Sui mercati abbiamo sicuramente vissuto un anno particolare, a tratti difficile, ma che tutto sommato possiamo definire positivo per gli investimenti, con tutte le linee Moneyfarm che chiudono con davanti il segno più, preservando i rendimenti accumulati durante lo scorso ciclo. Anche se oggi questo esito può sembrare scontato, non lo era affatto qualche mese […]
Value vs Growth Negli ultimi 10 anni i comparti growth – ossia quelli fatti da aziende con alto potenziale di crescita – hanno performato meglio dei comparti value – ovvero quelli fatti da aziende con tassi di crescita inferiori ma stabili nel corso del tempo. Nell’ultimo mese i comparti value hanno invece sovra-performato nettamente i […]
Taggato con:brexit, mercati emergenti, osservatorio mercati, Stati Uniti
Terzo appuntamento della rubrica Mercati Domande & Risposte con Michele Morra, portfolio manager Moneyfarm, che risponde alle domande che abbiamo ricevuto con maggiore frequenza questa settimana. Ne aspettiamo di nuove, scrivici anche la tua sotto il video sul canale YouTube Moneyfarm Italia. Se ti sei perso il secondo appuntamento clicca qui per guardarlo, avevamo risposto […]
Taggato con:eurozona, mercati azionari, Stati Uniti
Biden sembra orientato verso la vittoria, ora attenzione all’economia.
Taggato con:osservatorio mercati, Stati Uniti
Michele Morra, portfolio manager, risponde ad alcune delle domande che ci avete fatto con maggiore frequenza questa settimana.
Taggato con:come investire, mercati azionari, risparmio gestito, Stati Uniti
Dopo la quarantena l’economia si sta riprendendo più velocemente del previsto, ma le valutazioni azionarie restano elevate.
Taggato con:macroeconomia, mercati azionari, Stati Uniti
I mercati nelle proprie valutazioni sono convinti che la politica farà di tutto per sostenere la ripresa. Ecco tutti gli strumenti in mano ai governi.
Taggato con:eurozona, macroeconomia, policy, Stati Uniti
Sorpresa ancora positiva La sorpresa sugli earnings è un indicatore del sentiment dei mercati riguardo lo stato dell’economia. Essa indica la differenza tra le aspettative degli operatori e il dato attuale dei risultati delle aziende. Anche nell’ultimo trimestre la sorpresa è stata positiva e questo fattore ha contribuito a determinare un miglior sentimento che si […]
Taggato con:brexit, osservatorio mercati, Stati Uniti
Le inchieste giudiziarie arrivano a lambire il Presidente e torna di moda il tema dell’impeachment. Trump dice che sarebbe un disastro per l’economia e la Borsa: è vero?
Taggato con:Stati Uniti
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.