Il nostro Quantitative Analyst Giorgio Broggi è intervenuto a SkyTG24 per commentare le ultime decisioni della Federal Reserve e lo stato dell’economia americana. La banca centrale ha lasciato fermi i tassi, ma prevede due tagli nel 2025, segnalando un possibile cambio di passo in risposta al rallentamento della crescita.
In questo contesto, l’Europa potrebbe ritagliarsi uno spazio più centrale, grazie anche a una maggiore flessibilità fiscale. Molto dipenderà dai prossimi dati americani su PIL, inflazione e crescita: saranno indicatori chiave per capire se il rallentamento si intensificherà o se l’economia Usa sorprenderà ancora una volta.
Se te lo sei perso, puoi guardare la puntata del 24 Marzo di SkyTG24 Business per rivedere l’intervento di Giorgio Broggi.
*Investire in strumenti finanziari comporta rischi inerenti, tra cui perdita di capitale, fluttuazioni del mercato e rischio di liquidità. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È importante considerare la tua tolleranza al rischio e gli obiettivi d’investimento prima di procedere.