Il nostro Pac su singoli Etf a zero commissioni

,

di

⏳ Tempo di lettura: 2 minuti

Secondo la Federazione autonoma bancari italiani (Fabi), a oggi oltre il 30% della ricchezza delle famiglie italiane resta ferma sui conti correnti. In questo contesto, strumenti come Il Piano di accumulo di capitale (Pac) rappresentano sempre di più un’opportunità per mettere a frutto i propri risparmi.

Il PAC è una delle strategie più apprezzate per chi vuole investire in modo disciplinato nel tempo, riducendo il rischio legato alla volatilità dei mercati. Con versamenti regolari e automatici, è infatti possibile acquistare più quote quando i prezzi scendono, e meno quote quando i prezzi salgono. Questo approccio aiuta a mitigare l’impatto emotivo, spesso uno dei principali ostacoli alla buona gestione degli investimenti.

Con il nostro nuovo Pac in ETF – ne ha parlato anche Milano Finanza in un recente articolo – è possibile costruire un piano partendo da 10 euro al mese, senza commissioni, e con la libertà di sospendere o uscire in ogni momento. Si applicano Termini e Condizioni e il rimborso delle commissioni è condizionato all’attivazione di un Piano di Accumulo. Il Pac è accessibile tramite il Conto Titoli Moneyfarm, la nostra piattaforma integrata che oggi offre oltre 250 ETF selezionati dai maggiori asset manager globali.

Grazie agli Analytics evoluti, ogni investitore può analizzare in dettaglio la composizione dei propri investimenti (dal portafoglio gestito al fondo pensione, passando per ETF, asset class, settori e aree geografiche) e prendere decisioni più informate insieme al proprio consulente.

Come sottolinea il nostro Chief Commercial Officer Fabio Zampaglione, “vogliamo essere il primo alleato per chi decide di iniziare a investire in modo agile e graduale, senza mai perdere il controllo sul proprio investimento. Spesso, infatti, la mancanza di opzioni chiare e affidabili frena chi si affaccia per la prima volta a questo mondo: una soluzione come il Pac in ETF rappresenta un valido aiuto per cominciare un percorso finanziario in modo consapevole, potendo contare sul supporto e sull’esperienza di Moneyfarm, che fin dalla sua nascita è stata tra i pionieri nell’offerta di ETF come strumento di investimento efficiente e trasparente”.

Hai trovato questo contenuto interessante?

Hai già votato, grazie!

*Investire in strumenti finanziari comporta rischi inerenti, tra cui perdita di capitale, fluttuazioni del mercato e rischio di liquidità. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È importante considerare la tua tolleranza al rischio e gli obiettivi d’investimento prima di procedere.