Siamo Campioni del Servizio per l’11esimo anno di fila

di

⏳ Tempo di lettura: 2 minuti

Siamo fieri di condividere con i nostri clienti un nuovo riconoscimento. Per l’11esimo anno consecutivo, Moneyfarm è stata nominata Miglior servizio di consulenza finanziaria indipendente d’Italia dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, nell’ambito della più vasta indagine annuale condotta dall’Istituto sul livello di servizio offerto da aziende italiane operanti in diversi settori dell’economia.

Oltre a questo riconoscimento, Moneyfarm si è aggiudicata il Sigillo di “Campione del Servizio” anche nella categoria App di Investimento e Trading e si è classificata “Top del Servizio” nella categoria Robo-Advisor

L’indagine “Migliori in Italia – Campioni del Servizio 2026” è stata eseguita dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza – che fa capo al gruppo editoriale tedesco Burda e da decenni coopera con centri di statistica e università per i suoi studi – con l’obiettivo di individuare le aziende con i più alti livelli di soddisfazione del cliente e qualità del servizio offerto.

Questa edizione ha preso in esame un campione di 2.200 aziende operanti in 221 diversi settori e ha raccolto un totale di oltre 330.000 giudizi espressi da chi è attualmente (o è stato nel corso degli ultimi tre anni) cliente delle società analizzate. 

Punteggio superiore alla media del settore

Hanno diritto al Sigillo di “Campione del Servizio” solo le aziende che abbiano ottenuto un Service Experience Score (SES) superiore alla media del settore di appartenenza: quest’anno sono 5 su 10 le società con una valutazione superiore alla media del mercato nella categoria Consulenza Finanziaria Indipendente e, rispettivamente, 4 su 8 e 4 su 7 le società con una valutazione superiore alla media del mercato nelle categorie App di Investimento e Trading e Robo-Advisor.

Con un punteggio (SES) del 58,4%, a fronte di una media di settore pari al 49,4%, Moneyfarm ha ottenuto ancora una volta il primo posto nella categoria Consulenza Finanziaria Indipendente. Medaglia d’oro per il secondo anno consecutivo anche nella categoria App di Investimento e Trading, dove Moneyfarm ha raggiunto un punteggio (SES) del 54,3%, a fronte di una media di settore pari al 50,0%.

Il cliente sempre al centro  

“Essere riusciti a mantenere il primo posto in questa classifica per undici anni è motivo di grande orgoglio per Moneyfarm e testimonia come l’evoluzione del nostro servizio sia sempre stata guidata dalla centralità del cliente”, ha commentato Giovanni Daprà, Co-fondatore e Amministratore Delegato di Moneyfarm. “Negli anni abbiamo continuato a innovare, ampliando l’offerta dai portafogli tematici alle criptovalute, con l’obiettivo di rispondere a bisogni sempre più sofisticati. La nostra formula, che combina tecnologia avanzata e consulenza umana, dimostra ogni giorno di saper offrire un’alternativa efficiente e affidabile all’industria tradizionale del risparmio gestito, accompagnando gli investitori nella gestione consapevole del proprio patrimonio nel tempo come un vero Total Wealth Partner. Questo riconoscimento conferma che la nostra strategia, fondata sull’innovazione e sulla vicinanza ai clienti, continua a ottenere risultati concreti e apprezzati”.

I Sigilli “Campioni del Servizio 2026” vanno ad aggiungersi alla lunga serie di premi e riconoscimenti che Moneyfarm, in 14 anni di attività, ha ottenuto per la sua consulenza finanziaria con approccio digitale. Tra i più recenti ricordiamo l’ingresso nel ranking “FT 1000” del Financial Times, tra le imprese che hanno registrato il più alto tasso di crescita del fatturato nel periodo 2020-2023, e la Certificazione B Corp, riconoscimento che attesta l’impegno a soddisfare alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza, valori che appartengono al Dna di Moneyfarm fin dalla sua fondazione. 

Hai trovato questo contenuto interessante?

Hai già votato, grazie!

*Investire in strumenti finanziari comporta rischi inerenti, tra cui perdita di capitale, fluttuazioni del mercato e rischio di liquidità. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È importante considerare la tua tolleranza al rischio e gli obiettivi d’investimento prima di procedere.