Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Stati Uniti Vs Cina – Il futuro della tecnologia

    Stati Uniti Vs Cina – Il futuro della tecnologia

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiTra gli Stati Uniti e la Cina le tensioni tornano a farsi sentire. Le due economie più potenti del mondo stanno andando verso un potenziale scontro commerciale, con il deterioramento delle relazioni diplomatiche che è stato caratterizzato dal Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che ha definito il suo omologo Xi Jinping “un dittatore” il […]

  • Tassi alti: l’inizio di una nuova era?

    Tassi alti: l’inizio di una nuova era?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiInflazione alta, politica monetaria restrittiva e maggiore volatilità. Questo in estrema sintesi il nuovo regime in cui ci troviamo, descritto negli Stati Uniti con la frase “higher for longer”, vale a dire tassi più alti, più a lungo. Rispetto al passato, quando si parlava di “lower for longer”, cioè tassi bassi per un lungo periodo, […]

  • Italia: vivere da soli costa 571 euro in più al mese

    Italia: vivere da soli costa 571 euro in più al mese

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiItaliani sempre più soli? A guardare i dati sembrerebbe proprio di sì. In Italia una famiglia su tre è composta da quelle che l’ISTAT definisce “persone sole”, per un totale di 8.364.000 individui tra single, separati e vedovi che non si sono mai risposati. Erano 7.433.000 nel 2012. Insomma, a essere soli sono ormai un […]

  • Tre domande chiave per il futuro

    Tre domande chiave per il futuro

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiCosa succederà nei prossimi mesi: proviamo a spiegarlo rispondendo alle domande chiave. Quando si fermerà l’inflazione? Arriverà la recessione?

  • BCE ancora “falco”: perché e cosa aspettarsi ora

    BCE ancora “falco”: perché e cosa aspettarsi ora

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiUnico obiettivo: 2%. Passo dopo passo, la Banca Centrale Europea (Bce), come un funambolo sul filo, valuta con attenzione le proprie mosse, ascolta il proprio corpo, cerca l’equilibrio, aggiusta il proprio asse e decide la prossima mossa per riportare l’inflazione attorno al 2%. Nell’ultimo meeting del 15 giugno, la Bce ha deciso di alzare i […]