Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Stagflazione: quali possibili scenari in Ue?

    Stagflazione: quali possibili scenari in Ue?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiStagflazione. Questa la parola che tra economisti, analisti e più in generale gli operatori dei mercati finanziari è tornata di moda. Cosa si intende per stagflazione? Un momento in cui l’economia sperimenta alta inflazione e contemporaneamente bassi livelli di crescita reale. Come mai proprio ora? Il motivo per cui questa parola è tornata sulla bocca […]

  • Broggi su Radio 24: i mercati finanziari stanno digerendo le mosse delle banche centrali

    Broggi su Radio 24: i mercati finanziari stanno digerendo le mosse delle banche centrali

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoLa reazione dei mercati rispetto alle ultime decisione prese delle varie banche centrali è stato il tema che il nostro Giorgio Broggi, Quantitative Analyst, ha discusso a Radio 24 nel programma “Due di Denari”. Dal Giappone al Regno Unito, passando per la Svizzera e gli Usa, sono state diverse le banche centrali che settimana scorsa […]

  • Via della Seta: Italia fuori, quale impatto aspettarsi?

    Via della Seta: Italia fuori, quale impatto aspettarsi?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiNel 2019 l’Italia ha sottoscritto con la Cina il memorandum di intesa per accordi legati alla nuova Via della Seta e alla Belt and Road Initiative (BRI). Da allora si sono succeduti diversi governi nel nostro Paese, fino ad arrivare a quello presieduto dalla Premier Giorgia Meloni. Cambiamenti ci sono stati anche dal punto di […]

  • L’egemonia del dollaro è finita?

    L’egemonia del dollaro è finita?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiNel corso degli ultimi mesi, si è molto parlato riguardo alla fine della dominazione del dollaro statunitense nel commercio e nella finanza globali. E’ indubbio che questa posizione dominante è stata fonte di influenza per gli Stati Uniti sul sistema finanziario globale, sulla politica monetaria globale e sulla geopolitica. Ci sono un paio di buone […]

  • Il punto sull’inflazione e le banche centrali

    Il punto sull’inflazione e le banche centrali

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoLe ultime mosse della Bce, della Fed e il futuro dell’inflazione sono i temi che Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm e Head of Research, ha discusso a Sky TG24 Business. “Il livello raggiunto dei tassi, se mantenuto per un periodo sufficientemente lungo, consente di raggiungere il target di inflazione” (Christine Lagarde Presidente Bce). Picco […]

  • BTP Valore: rischi e opportunità di questo strumento

    BTP Valore: rischi e opportunità di questo strumento

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiIl BTP è uno strumento che può attirare molto gli investitori e negli anni il Tesoro ne ha creati diversi. L’ultimo in ordine cronologico è il BTP Valore che vedrà la sua prima emissione tra il 5 e il 9 giugno. I titoli di Stato sono strumenti finanziari che è corretto valutare nell’asset allocation di […]