Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Osservatorio sui mercati globali

    Osservatorio sui mercati globali

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiIl protagonista del mese è stato il conflitto tra Hamas e Israele, che continua ad evolversi in modo sanguinoso. I nostri pensieri vanno alle vittime e ci auguriamo che si possano abbassare le armi presto. Per quanto questa premessa faccia sembrare davvero frivolo parlare di mercati e investimenti, il nostro ruolo da gestori richiede di […]

  • Un anno al voto presidenziale USA, cosa aspettarsi sui mercati

    Un anno al voto presidenziale USA, cosa aspettarsi sui mercati

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiA un anno dal 5 novembre 2024, data delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, la campagna per le primarie sta entrando nel vivo. Si preannuncia una delle sfide elettorali più controverse di sempre, in un Paese sempre più politicamente lacerato. Le elezioni Usa potrebbero sembrare uno degli eventi politici di maggior rilievo per quanto riguarda […]

  • Broggi su Sky Tg24: Stati Uniti, recessione sì o no?

    Broggi su Sky Tg24: Stati Uniti, recessione sì o no?

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoGiorgio Broggi, quantitative analyst di Moneyfarm, è intervenuto questa settimana a Sky Tg24 Business, focalizzandosi sul tema dell’economia Usa e sul rischio recessione.  “Sicuramente rispetto a qualche mese fa possibilità di una recessione è diminuita, però i driver di questa crescita sono molto ciclici e questo vuol dire che, nel momento in cui questa politica […]

  • Indagine Moneyfarm: educare un figlio in Italia costa sempre di più

    Indagine Moneyfarm: educare un figlio in Italia costa sempre di più

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiVe ne parliamo spesso: l’inflazione pesa (tanto) sui bilanci famigliari, sotto molteplici aspetti. Uno di questi – forse uno dei più importanti – è il costo dell’educazione di un figlio. Oggi le famiglie italiane devono spendere in media il 3,7% in più rispetto allo scorso anno per educare un figlio, dal nido all’università. Il costo […]

  • Osservatorio Asset Allocation: tra rischi geopolitici ed economia americana

    Osservatorio Asset Allocation: tra rischi geopolitici ed economia americana

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiIl conflitto tra Israele e Hamas, la forza dell’economia americana e la crisi politica negli USA sono i temi caldi sui mercati. Approfondiamoli insieme. Medio Oriente: rischi geopolitici in crescita, ma i  portafogli sono solidi Il conflitto tra Hamas e Israele continua a pesare sui mercati, con il rischio geopolitico complessivo che è salito alla […]

  • Conflitto Israele – Hamas: quali implicazioni per i mercati?

    Conflitto Israele – Hamas: quali implicazioni per i mercati?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiIl conflitto tra Israele e Hamas sta entrando nella quarta settimana. Mentre il nostro pensiero va alle numerose vittime e alle persone che soffrono, il nostro compito è quello di considerare i diversi scenari e i potenziali effetti sui portafogli dei clienti. Creare scenari in una situazione geopolitica così complessa è difficile e siamo cauti […]

  • Moneyfarm vince il Sigillo d’Oro 2024 come Miglior Consulente Finanziario Indipendente d’Italia

    Moneyfarm vince il Sigillo d’Oro 2024 come Miglior Consulente Finanziario Indipendente d’Italia

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiPer il nono anno consecutivo abbiamo vinto il Sigillo di “Campione del Servizio” per la categoria “Miglior Consulente Finanziario Indipendente d’Italia” nell’ambito della più vasta indagine sul grado di soddisfazione dei consumatori italiani, condotta annualmente dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. Oltre a questo riconoscimento, che conferma il successo di un approccio al risparmio gestito basato […]

  • Il futuro della blue economy

    Il futuro della blue economy

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiIl mondo sta entrando in una crisi idrica, quali opportunità riguardo la blue economy.