Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Il Regno Unito supera Eurozona e Stati Uniti nella corsa al 2% di inflazione

    Il Regno Unito supera Eurozona e Stati Uniti nella corsa al 2% di inflazione

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiPotrebbe non essere una grande vittoria, ma questa settimana il Regno Unito ha ottenuto un buon risultato. Si tratta della corsa per tornare a un’inflazione annuale dei prezzi al consumo del 2% – l’obiettivo della maggior parte delle banche centrali dei mercati sviluppati.  Il grafico qui sotto confronta l’inflazione nel Regno Unito, gli Stati Uniti […]

  • Inflazione, Banca d’Inghilterra e le altre notizie della settimana

    Inflazione, Banca d’Inghilterra e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLa Banca d’Inghilterra fa i conti con l’inflazione Questa settimana potrebbe far luce sulla direzione e sulla tempistica dei tassi di interesse britannici. Mercoledì verranno pubblicati gli ultimi dati sull’inflazione e il giorno successivo la Banca d’Inghilterra (BoE) annuncerà la sua decisione. I dati sull’inflazione dovrebbero risultare positivi. Gli economisti, compresi quelli della BoE, stimano […]

  • Broggi a Il Sole 24 Ore Trading commenta il mercato immobiliare cinese

    Broggi a Il Sole 24 Ore Trading commenta il mercato immobiliare cinese

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoDurante la puntata del 7 giugno di Trading, la rubrica video sui mercati in pillole de Il Sole 24 Ore, il nostro Quantitative Analyst Giorgio Broggi è intervenuto per commentare la situazione del mercato immobiliare cinese e la salute dell’economia statunitense.  Dopo le grosse preoccupazioni destate dal settore delle case in Cina, ora i dati […]

  • Volatilità sui mercati dopo elezioni Ue

    Volatilità sui mercati dopo elezioni Ue

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiQuesta settimana, tre argomenti hanno destato il nostro interesse: l’inflazione negli Stati Uniti e la politica monetaria, le elezioni europee – in particolare in Francia – e le elezioni nel Regno Unito, con particolare riferimento ai programmi politici dei partiti. Per quanto riguarda l’inflazione negli Stati Uniti, nel complesso è stata una buona settimana. I […]

  • Ecco come il dilemma dell’inflazione potrebbe influenzare i mercati

    Ecco come il dilemma dell’inflazione potrebbe influenzare i mercati

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiL’inflazione è tornata al centro dell’attenzione durante la pandemia di Covid dopo anni in cui era rimasta nell’ombra, raggiungendo livelli che non si vedevano dagli anni 80. E mentre le banche centrali non si sentono ancora abbastanza sicure da premere il grilletto sui tagli dei tassi di interesse, i mercati finanziari si comportano come se […]

  • Mercati incoraggianti: ecco alcune buone ragioni per investire oggi

    Mercati incoraggianti: ecco alcune buone ragioni per investire oggi

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiIl futuro arriva un giorno alla volta, diceva Abraham Lincoln. Oltre a essere un invito alla calma e alla riflessione dal sedicesimo Presidente degli Stati Uniti, è anche un ottimo modo di pensare agli investimenti.  Per realizzare degli obiettivi finanziari, occorre amministrare responsabilmente i propri soldi nell’ottica del lungo termine.  E se si hanno le […]

  • La lunga pausa della Fed sui tassi di interesse e le altre notizie della settimana

    La lunga pausa della Fed sui tassi di interesse e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLa Fed in pausa Tanta carne al fuoco questa settimana per gli investitori statunitensi: i dati sull’inflazione di maggio negli Stati Uniti verranno pubblicati mercoledì e la Federal Reserve (Fed) annuncerà la sua decisione sui tassi d’interesse più tardi nella stessa giornata. I dati sull’inflazione di aprile hanno mostrato che i prezzi al consumo sono […]

  • Il punto dei mercati: focus su utili aziendali, economia globale ed elezioni

    Il punto dei mercati: focus su utili aziendali, economia globale ed elezioni

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoBenvenuti al nostro appuntamento video per fare il punto sui mercati. Giorgio Broggi, il nostro Quantitative Analyst, conferma che il mese di maggio è stato positivo per i portafogli, con tre temi chiave da considerare per i prossimi mesi: utili aziendali, stato dell’economia globale e la stagione delle elezioni politiche. Utili Aziendali Gli analisti hanno […]

  • Via al taglio dei tassi nell’Eurozona: Bce sulla rotta dell’inflazione al 2%

    Via al taglio dei tassi nell’Eurozona: Bce sulla rotta dell’inflazione al 2%

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiCome ampiamente previsto, la Banca Centrale Europea (Bce) ha annunciato ieri il suo primo taglio dei tassi in quasi cinque anni, un giorno dopo il Canada, che è stato il primo paese del G7 a ridurre i tassi d’interesse.  Con una riduzione dei tassi di 25 punti base, la Bce ha anticipato la Federal Reserve […]

  • Elezioni 2024: le “sorprese” e l’impatto sui mercati globali

    Elezioni 2024: le “sorprese” e l’impatto sui mercati globali

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiNonostante l’attenzione sia rivolta perlopiù alle elezioni nel Regno Unito e negli Stati Uniti previste per quest’anno, nelle ultime settimane abbiamo assistito ad altre tre elezioni degne di nota – in India, Messico e Sudafrica. Ognuna ha ottenuto reazioni diverse dai mercati. In India, i mercati locali sono saliti, inizialmente, sulla scia delle indicazioni che […]