Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Ecco come puoi usare le tue minusvalenze per ridurre le tasse

    Ecco come puoi usare le tue minusvalenze per ridurre le tasse

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiLe minusvalenze possono essere una risorsa preziosa dal punto di vista fiscale, poiché offrono l’opportunità di ridurre l’importo delle tasse dovute sui guadagni futuri. Ecco come puoi sfruttare questo meccanismo a tuo vantaggio. Innanzitutto, cosa sono le minusvalenze? Le minusvalenze rappresentano le perdite che subisci quando vendi strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, fondi comuni, ETN, […]

  • Taglio Fed in vista a meno di 8 settimane dalle elezioni Usa

    Taglio Fed in vista a meno di 8 settimane dalle elezioni Usa

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiCosa aspettarsi dalla Federal Reserve (Fed) questa settimana? Una scelta di politica monetaria in questo clima elettorale esprime anche un voto politico? Stamattina il nostro Quantitative Analyst, Giorgio Broggi, è intervenuto a Due di Denari su Radio24 per commentare la politica monetaria della Fed e altre decisioni in arrivo questa settimana dalle banche centrali nel mondo. […]

  • Banche centrali pronte all’azione e le altre notizie della settimana

    Banche centrali pronte all’azione e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiQuesta settimana tre delle principali banche centrali – la Federal Reserve (Fed), la Banca d’Inghilterra (BoE) e la Banca del Giappone (BoJ) – sono pronte agli annunci sui tassi di interesse.  La Fed ha lasciato fermi i costi di finanziamento al loro massimo ventennale per otto riunioni consecutive, ma si prevede che questo mercoledì annuncerà […]

  • Usa: il dibattito presidenziale e i possibili scenari di mercato

    Usa: il dibattito presidenziale e i possibili scenari di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiNella settimana del dibattito presidenziale tra Donald Trump e Kamala Harris negli Stati Uniti, cogliamo l’occasione per parlare dei possibili scenari di mercato mentre ci avviciniamo al giorno delle elezioni. Se i sondaggi sono attendibili, è ancora troppo presto per dire chi ha più possibilità di vincere. Il sito web FiveThirtyEight, una divisione di ABC […]

  • Gli Etf costano meno ma in pochi li consigliano

    Gli Etf costano meno ma in pochi li consigliano

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiGli Etf, o Exchange Traded Funds, sono prodotti semplici e decisamente meno cari dei fondi di investimento attivi. Un po’ di numeri: a livello europeo, secondo Esma il costo di gestione medio di un Etf azionario è di circa 0,3%, quindi quasi cinque volte inferiore rispetto a un fondo azionario tradizionale. In Italia, dove i […]

  • Il punto sui mercati: segnali positivi tra volatilità e crescita resiliente

    Il punto sui mercati: segnali positivi tra volatilità e crescita resiliente

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoNel consueto appuntamento video mensile per fare il punto sui mercati, il nostro Quantitative Analyst, Giorgio Broggi, offre una panoramica sulle ultime dinamiche di mercato e i principali eventi che hanno influenzato l’andamento degli investimenti a luglio e agosto. Nonostante la volatilità vissuta quest’estate, con un record storico per l’indice VIX di volatilità implicita, la correzione del […]

  • Le sfide di settembre sui mercati e le altre notizie della settimana

    Le sfide di settembre sui mercati e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiSettembre è storicamente un mese di sfide per l’azionario. Dal 1928, l’S&P 500 ha registrato una media di calo dell’1,2% nei mesi di settembre, mentre ha visto guadagni nella media negli altri undici mesi. Il cosiddetto “effetto settembre” sembra essere diventato più marcato nel tempo, un’opportunità per ricordare agli investitori di mantenere il focus sul […]

  • Guida pratica: rispondiamo alle vostre domande sulle obbligazioni

    Guida pratica: rispondiamo alle vostre domande sulle obbligazioni

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiInvestire in obbligazioni può sembrare complicato, soprattutto quando si tratta di capire come i tassi d’interesse influenzano il prezzo delle obbligazioni o come scegliere tra obbligazioni e altri strumenti di investimento. Per aiutarti a navigare in questo mondo complesso abbiamo approfondito il tema in diversi articoli (dalle conoscenze di base per investire in obbligazioni fino […]

  • Quasi un terzo degli investitori sceglie versamenti ricorrenti: ecco perché

    Quasi un terzo degli investitori sceglie versamenti ricorrenti: ecco perché

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiSecondo una nostra recente analisi, almeno un terzo dei clienti Moneyfarm adotta un approccio virtuoso agli investimenti, effettuando versamenti regolari nei propri portafogli, e questa buona pratica va per la maggiore tra gli investitori fino ai 40 anni di età.  Tuttavia, una piccola parte tende a sospendere questi versamenti nei momenti di alta volatilità, una […]

  • Come influirà il boom dell’IA sull’economia?

    Come influirà il boom dell’IA sull’economia?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiL’interesse per l’intelligenza artificiale (AI) è esploso negli ultimi anni, e i progressi tecnologici suggeriscono che siamo sull’orlo di qualcosa di straordinario. Vogliamo condividere alcune riflessioni sulle implicazioni di mercato di questo fenomeno. Il primo punto da evidenziare riguarda i primi “vincitori”. Nvidia si distingue nettamente dagli altri player del mercato. La performance del colosso […]