Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.
Scopri di più

Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Wall Street cederà ancora alla volatilità?

    Wall Street cederà ancora alla volatilità?

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoIl nostro quantitative analyst Giorgio Broggi ha approfondito gli ultimi sviluppi sui mercati finanziari nell’ultima puntata di Weekly Bell – l’appuntamento settimanale per fare chiarezza sullo scenario di mercato attuale. Tra i temi trattati, i dazi annunciati da Donald Trump, che a meno di due settimane dal suo insediamento ha minacciato tariffe contro Messico, Canada […]

  • Trump e i dazi, la sfida AI e il boom delle aziende Usa

    Trump e i dazi, la sfida AI e il boom delle aziende Usa

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiIl nostro Quantitative Analyst Giorgio Broggi analizza un mese intenso per i mercati. Dagli Stati Uniti arrivano segnali misti: il contesto macro resta solido, mentre le nuove politiche dell’amministrazione Trump e le novità AI di Deepseek aggiungono nuovi elementi al quadro. Gennaio è stato un mese molto interessante, combattuto tra due forze antitetiche: da una […]

  • Dove va l’economia globale? Il ruolo chiave delle misure Usa

    Dove va l’economia globale? Il ruolo chiave delle misure Usa

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiIl flusso di annunci della nuova amministrazione statunitense ha tenuto gli investitori sulle spine questa settimana. Tuttavia, a oggi, gli ETF azionari sono rimasti per lo più invariati rispetto all’inizio della settimana. Cosa possiamo imparare da questo? Lo scorso fine settimana il governo degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di aumentare i dazi commerciali su […]

  • Dalla Casa Bianca alla Silicon Valley: un nuovo equilibrio

    Dalla Casa Bianca alla Silicon Valley: un nuovo equilibrio

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon il governo degli Stati Uniti sull’orlo del fallimento finanziario, il presidente Cleveland aveva bisogno di una soluzione e il banchiere e imprenditore John Pierpont Morgan ne aveva una. Una crisi di fiducia sul dollaro aveva fatto scattare una corsa verso le riserve d’oro del governo – all’epoca il valore del denaro circolante era garantito […]

  • I risultati delle Big Tech e le altre notizie della settimana

    I risultati delle Big Tech e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLa scorsa settimana, alcuni dei colossi tech – tra cui Meta e Microsoft – hanno presentato i risultati trimestrali accompagnati da previsioni ambiziose sull’Intelligenza Artificiale: il 2025 viene indicato come un anno chiave, con modelli più accessibili destinati a diffondere l’IA su larga scala. Questa settimana, Alphabet, Amazon e Palantir saranno sotto i riflettori con i loro […]

  •  Gli effetti di Trump sui nostri investimenti ESG

     Gli effetti di Trump sui nostri investimenti ESG

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiESG e MAGA sono due temi che non sembrano andare molto d’accordo. Se da un lato l’emergenza climatica richiede sempre più investimenti a tema ambientale, sociale e di governance (Environmental, Social and Governance, ESG) – con un focus sulla “E” per favorire la transizione energetica, dall’altro lato la nuova economia secondo Donald Trump che dovrebbe […]

  • L’azionario Usa corre, ma l’Europa tiene il passo

    L’azionario Usa corre, ma l’Europa tiene il passo

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiÈ un po’ che la sovraperformance dell’azionario statunitense caratterizza i mercati globali, trainata dalle grandi società tecnologiche Usa.  Il grafico qui sotto illustra questa tendenza, confrontando ETF che coprono l’azionario statunitense e quello europeo. Al contempo leggiamo spesso di società britanniche ed europee che cercano di quotarsi sul mercato azionario statunitense alla ricerca di una […]

  • L’Anno del Serpente: quale futuro per l’economia cinese?

    L’Anno del Serpente: quale futuro per l’economia cinese?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiLa Cina è entrata nell’anno del serpente di legno sparando fuochi d’artificio che hanno fatto sussultare l’economia mondiale. L’exploit della piccola startup di intelligenza artificiale DeepSeek – che con un modello di intelligenza artificiale a basso costo ha messo in dubbio la supremazia tecnologica della Silicon Valley – è l’auspicio perfetto dopo un anno nel […]

  • Le prime mosse di Donald Trump e l’impatto sui mercati

    Le prime mosse di Donald Trump e l’impatto sui mercati

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiCon l’attenzione globale rivolta al ritorno di Donald Trump alla presidenza, riteniamo opportuno fare un primo bilancio di questi primi giorni di mandato. Sebbene sia ancora troppo presto per trarre conclusioni definitive, emergono già alcuni elementi degni di nota. In primo luogo, l’amministrazione ha avviato il mandato con grande determinazione, emanando una serie di ordini […]

  • Diventare ultracentenari può costare fino a 560.880 euro

    Diventare ultracentenari può costare fino a 560.880 euro

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiSpegnere cento candeline non è più un traguardo irraggiungibile: al primo gennaio 2024 erano 22.552 i centenari residenti in Italia, l’83% dei quali donne, un dato in crescita del 30% rispetto a soli dieci anni fa. In aumento anche gli ultracentenari, gli anziani con almeno 105 anni di età, che a inizio 2024 erano ben 844, di […]