Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • Il pagamento dell’imposta sul capital gain a gennaio: risposte alle domande più frequenti

    Il pagamento dell’imposta sul capital gain a gennaio: risposte alle domande più frequenti

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiPer rendere la gestione degli investimenti ancora più semplice, in questi primi giorni dell’anno ci occupiamo del calcolo e del pagamento delle tasse sul capital gain (profitti) relative all’anno fiscale appena conclusosi, adempiendo al posto dei nostri clienti a oneri fiscali che altrimenti richiederebbero loro non poco tempo e risorse. Dato che il pagamento dell’imposta […]

  • Il mondo nel 2025

    Il mondo nel 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiAlla fine del 2025 il sole sarà tramontato una volta su quattro sul XXI secolo. Sul pianeta vivranno 8 miliardi e 230 milioni persone, circa 70 milioni in più rispetto alla fine del 2024. Saranno prodotte oltre 80 milioni di auto, 150 milioni di biciclette e 230 milioni di nuovi computer. Si spenderanno oltre 500 […]

  • Le performance e i costi di Moneyfarm e dei fondi a confronto

    Le performance e i costi di Moneyfarm e dei fondi a confronto

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiQuando si valutano gli investimenti, le performance sono il parametro più importante per gli investitori. Non è difficile capirne la ragione: le performance sono la ragione per la quale si investe e la massimizzazione delle performance dovrebbe essere l’obiettivo di ogni investitore, almeno sulla carta. Se posto davanti alla scelta, chi non sceglierebbe un investimento […]

  • 4 lezioni che ci insegnano i mercati nel 2024

    4 lezioni che ci insegnano i mercati nel 2024

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiCi avviciniamo a quel momento dell’anno in cui è naturale fare un bilancio: riflettere sui traguardi raggiunti, le lezioni apprese, i successi ottenuti e gli errori commessi. Con il team di Asset Allocation abbiamo analizzato le principali lezioni del 2024 e, ancor più rilevante, ci siamo chiesti se e come possano guidarci nel 2025 e […]

  • Per Natale ti regaliamo il nostro primo podcast: CineFinanza

    Per Natale ti regaliamo il nostro primo podcast: CineFinanza

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiPer chiudere in bellezza il 2024 debuttiamo per la prima volta nel mondo dei podcast con “CineFinanza”: dieci episodi in cui analizziamo alcuni dei film più iconici e amati della storia del cinema da una prospettiva finanziaria, con l’obiettivo di rendere la finanza più comprensibile e alla portata di tutti, senza rinunciare all’intrattenimento. Che cos’è […]

  • Le notizie non finanziarie più importanti di quest’anno

    Le notizie non finanziarie più importanti di quest’anno

    ⏳ Tempo di lettura: 9 minutiÈ successo quest’anno o era l’anno prima? Quante volte ci è capitato di non riuscire a collocare temporalmente un avvenimento o un fatto di cronaca o di politica, locale o globale? Succede nell’arco dei 12 mesi di sovrappesare l’importanza di un evento o di sottopesarla e quindi collocarlo più lontano di quanto sia in realtà. […]

  • Cosa aspettarsi dalle banche centrali e le altre notizie della settimana

    Cosa aspettarsi dalle banche centrali e le altre notizie della settimana

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiQuesta settimana si preannuncia decisiva per le banche centrali, con la Federal Reserve (Fed), la Banca d’Inghilterra (BoE) e la Banca del Giappone (BoJ) pronte a comunicare le loro decisioni sui tassi di interesse. Dopo aver mantenuto i tassi di interesse ai massimi livelli degli ultimi vent’anni per oltre un anno, la Fed ha avviato […]

  • La Bce taglia i tassi: cosa significa per i nostri portafogli?

    La Bce taglia i tassi: cosa significa per i nostri portafogli?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiQuesta settimana, la Banca Centrale Europea (Bce) ha tagliato i tassi di interesse, in linea con le aspettative del mercato. Il taglio ha seguito un acceso dibattito tra gli investitori su una possibile riduzione più incisiva di 50 punti base, ma, alla fine, i policymaker hanno deciso per un taglio di 25 punti base. Questa […]

  • Come funziona la tassazione della Gestione Patrimoniale Moneyfarm

    Come funziona la tassazione della Gestione Patrimoniale Moneyfarm

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiCome ogni anno, anche il prossimo gennaio agiremo da sostituto d’imposta dei nostri clienti e quindi, nell’ambito della gestione fiscale degli investimenti che hanno in essere con Moneyfarm, andremo a pagare al Fisco italiano l’imposta sul capital gain relativa all’anno fiscale che termina il 31 dicembre 2024. Chi ha investito nella nostra Gestione Patrimoniale ne […]

  • Stiamo ribilanciando Liquidità+: ecco la nostra mini-guida per gli investitori

    Stiamo ribilanciando Liquidità+: ecco la nostra mini-guida per gli investitori

    ⏳ Tempo di lettura: 12 minutiStiamo ribilanciando Liquidità+, la nostra soluzione pensata per chi desidera far fruttare la propria liquidità in modo efficiente e flessibile. È ideale per chi ha un orizzonte temporale sotto i 2 anni e obiettivi concreti e imminenti, come acquistare una casa, organizzare un matrimonio o comprare un’auto nuova. Il portafoglio, progettato e supervisionato dal team […]