Categoria: Eventi e webinar

  • Scelta destinazione TFR: cosa conviene fare?

    Scelta destinazione TFR: cosa conviene fare?

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLe decisioni che riguardano la finanza personale dovrebbero sempre essere ponderate con la massima attenzione, soprattutto quando si tratta di scelte che possono incidere in modo significativo sul futuro tenore di vita. La destinazione del TFR è una di quelle decisioni cruciali su cui vale la pena soffermarsi, perché le opzioni disponibili possono fare la […]

  • Conviene investire in polizze vita nel 2025?

    Conviene investire in polizze vita nel 2025?

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiLa naturale propensione al risparmio degli italiani ha portato ad un certo interesse per i prodotti assicurativi, scelti soprattutto per proteggere il capitale o per garantire una certa sicurezza economica agli eredi dell’assicurato. Investire in polizze vita conviene ancora nel 2025? Per rispondere a questa domanda dobbiamo innanzitutto capire la differenza tra le varie polizze […]

  • Come mettere da parte soldi nel 2024? 6 metodi efficaci

    Come mettere da parte soldi nel 2024? 6 metodi efficaci

    ⏳ Tempo di lettura: 8 minutiGli italiani hanno la fama di essere ottimi risparmiatori, come se si trattasse di un’abitudine radicata che si tramanda da generazioni. In realtà risparmiare non è sempre facile, soprattutto quando le entrate sono basse oppure siamo abituati a livelli di spesa che ormai consideriamo irrinunciabili. Come mettere da parte soldi senza troppi sforzi? In questa […]

  • Inflazione e tassi d’interesse: qual è la relazione?

    Inflazione e tassi d’interesse: qual è la relazione?

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiLa relazione tra inflazione e tasso di interesse è complessa e si riflette sul rendimento degli investimenti finanziari, come nel caso delle obbligazioni a tasso fisso. Come contrastare i rischi e come proteggere i risparmi dall’inflazione? Inflazione: cos’è e come funziona? L’inflazione è un fenomeno legato all’aumento generalizzato e prolungato del prezzo di beni e […]

  • ETN (Exchange Traded Notes): cosa sono e come funzionano? La guida completa per il 2024

    ETN (Exchange Traded Notes): cosa sono e come funzionano? La guida completa per il 2024

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiGli Exchange Traded Notes (ETN) tracciano l’andamento di un indice valutario o di altre attività e consentono agli investitori al dettaglio di attingere a strumenti finanziari di difficile accesso. Cosa sono, più di preciso, gli Etn, quali sono le differenze rispetto agli ETF e perché valutarli per comporre il portafoglio? Cos’è un ETN? Gli ETN […]

  • Azioni privilegiate: cosa sono? Tutto quello che c’è da sapere

    Azioni privilegiate: cosa sono? Tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiConsiderate una sorta di titolo ibrido fra azioni ordinarie e obbligazioni, le azioni privilegiate si caratterizzano per diritti patrimoniali maggiori rispetto alle azioni ordinarie. Quali sono, più nel dettaglio, le differenze e, in linea generale, conviene valutarle per investire in azioni? Cosa sono le azioni privilegiate? Le azioni privilegiate garantiscono un diritto di priorità per […]

  • Rischio di mercato: cos’è? Tutto quello che c’è da sapere

    Rischio di mercato: cos’è? Tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiLe variazioni del mercato e dello scenario economico, per definizione, espongono il portafoglio di investimento al rischio di prestazioni deludenti, sia in caso di rialzi che di ribassi imprevisti, nel caso dello short selling. Nello specifico, cos’è il rischio di mercato, a cosa è dovuto e quali strumenti di copertura è possibile adottare? Rischio di […]

  • Gestione attiva e passiva dei risparmi: differenze, pro e contro

    Gestione attiva e passiva dei risparmi: differenze, pro e contro

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiBattere il benchmark è il sogno di tutti gli investitori: questo obiettivo, tuttavia, può rivelarsi effimero ed erodere, nel lungo periodo, il rendimento del portafoglio, alla luce dei costi e degli errori di analisi. Qual è la differenza tra gestione passiva e attiva e come scegliere la strategia d’investimento più adeguata? Cos’è la gestione attiva? […]

  • Azioni di risparmio: cosa sono? Tutto quello che c’è da sapere

    Azioni di risparmio: cosa sono? Tutto quello che c’è da sapere

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiLe azioni di risparmio al portatore sono un prodotto pensato per gli investitori privati con basso profilo di rischio. Cosa le rende attrattive e quali sono le differenze rispetto alle azioni ordinarie? Cosa sono le azioni di risparmio? Questo prodotto azionario, introdotto dalla legge 216/1974 e disciplinato dal TUF (articoli 145-147) nasce per incentivare l’investimento […]

  • Tassazione pensione 2025: come calcolare il netto dal lordo?

    Tassazione pensione 2025: come calcolare il netto dal lordo?

    ⏳ Tempo di lettura: 4 minutiTra le ultime novità introdotte dal Governo c’è la tanto discussa riforma fiscale, una manovra complessa che prevede una revisione ad ampio spettro del nostro – altrettanto discusso – sistema tributario. Su queste pagine abbiamo già avuto modo di parlare delle nuove aliquote IRPEF e dell’ipotesi di un passaggio ad una “flat tax”, ma in […]