Offerta limitata: inizia a investire gratis per 6 mesi.
Scopri di più

Categoria: Eventi e webinar

  • Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    Volatilità e dazi: come affrontiamo il nuovo scenario di mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiCon l’annuncio da parte degli Stati Uniti di nuovi dazi lo scorso 2 aprile, i mercati finanziari hanno vissuto giornate particolarmente volatili, con livelli di turbolenza sui mercati azionari che non si vedevano da tempo. In un contesto ancora incerto, vogliamo condividere con voi il punto di vista aggiornato del nostro team di investimento. Riteniamo […]

  • ETF grano/wheat: la guida completa per il 2024

    ETF grano/wheat: la guida completa per il 2024

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiChe i mercati riflettano ciò che succede nel mondo è una considerazione piuttosto ovvia: la pandemia da Covid-19, la guerra in Ucraina e, guardando più indietro nel tempo, la crisi globale del 2008 sono eventi che hanno senza dubbio segnato l’universo della finanza, obbligandolo a rivedere le proprie posizioni e ad intervenire con misure ad […]

  • Quanto rende investire in Esg?

    Quanto rende investire in Esg?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiGli investimenti socialmente responsabili (ESG) attraggono milioni di investitori in tutto il mondo. In passato, questo tipo di investimenti erano considerati una scelta dettata da motivazioni di tipo meramente etico. Si credeva che per allineare il proprio portafoglio a degli obiettivi sociali o ambientali, si sarebbe dovuto sacrificare per forza parte del rendimento. Negli ultimi […]

  • Quanto costa un divorzio in Italia? La guida completa per il 2025

    Quanto costa un divorzio in Italia? La guida completa per il 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiLiberarsi dell’ex coniuge può essere una decisione difficile e, soprattutto, un percorso lungo e travagliato. Non sempre è possibile trovare un accordo sulle questioni più importanti che riguardano la coppia, in primis sulla gestione degli aspetti patrimoniali ed economici, senza sottovalutare la custodia dei figli. Il costo del divorzio (dopo separazione consensuale o meno) dipende […]

  • Come investire 15.000 euro nel 2024 in modo sicuro e trasparente?

    Come investire 15.000 euro nel 2024 in modo sicuro e trasparente?

    ⏳ Tempo di lettura: 9 minutiLa ripresa economica non si è fatta attendere dopo lo scoppio della pandemia e il 2024 potrebbe essere un anno di svolta, grazie alle politiche economiche attuate dai governi. Come investire 15000 euro in questa fase di mercato? È questa la domanda che si pongono molti risparmiatori desiderosi di far fruttare il proprio capitale e […]

  • Come investire 2000 euro in modo sicuro nel 2024?

    Come investire 2000 euro in modo sicuro nel 2024?

    ⏳ Tempo di lettura: 7 minutiSe siete nuovi nel mondo degli investimenti è importante iniziare con il piede giusto. Dunque, come investire 2000 euro nel 2024? La domanda non ha una risposta semplice, ma la prima considerazione da fare è che la scelta di investire è la scelta corretta. Viviamo in una fase incerta, con la crisi in Ucraina e […]

  • Come investire 100 euro nel 2025? La guida completa

    Come investire 100 euro nel 2025? La guida completa

    ⏳ Tempo di lettura: 10 minutiInvestire partendo da 0 o da piccole somme può sembrare a molti un’attività vana, specialmente nel 2025 con tutte le incertezze che caratterizzano l’economia mondiale, non ultima la guerra in Ucraina. I rendimenti che una piccola cifra può generare difficilmente faranno la differenza e il proprio obiettivo finanziario sembra lontano e difficile da raggiungere. In […]

  • Quanto costa crescere un figlio?

    Quanto costa crescere un figlio?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiIn Italia si fanno sempre meno figli.  Nel 2020 sono nati 404.892 bambini in meno (-15 mila rispetto al 2019). E secondo il bollettino Istat “Natalità e fecondità della popolazione residente 2020” , il trend della denatalità ha continuato anche nel 2021.   La fase di calo in Italia è però iniziata nel 2009. Da allora fino […]

  • Gli investimenti responsabili sono il futuro: Moneyfarm diventa firmatario PRI

    Gli investimenti responsabili sono il futuro: Moneyfarm diventa firmatario PRI

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiI Principi per gli Investimenti Responsabili (PRI, Principles for Responsible Investment) sono criteri decisi dalle Nazioni Unite che hanno l’obiettivo di favorire la diffusione dell’investimento sostenibile e responsabile tra gli investitori istituzionali.  Sono nati all’inizio del 2005 per volontà dell’allora Segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, che invitò i più importanti investitori di diversi […]

  • ETF mercati e paesi emergenti: la guida completa per il 2024

    ETF mercati e paesi emergenti: la guida completa per il 2024

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiCon l’inizio del 2023, contrassegnato dall’inflazione e dalla crisi in Ucraina, è diventata sempre più impellente la necessità di investire con un approccio globale agli investimenti. Investire in ETF sui mercati emergenti è un ottimo modo per poter ottenere un’esposizione diversificata e sfruttare le opportunità presenti sui mercati globali. In questo articolo proveremo a fornirti […]

  • ETF ad accumulazione o a distribuzione: la guida completa per il 2025

    ETF ad accumulazione o a distribuzione: la guida completa per il 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 5 minutiNel mondo degli ETF, i fondi passivi che sono sempre più popolari tra gli investitori, esistono moltissime tipologie di fondo diverse. Una delle più importanti è quella tra gli ETF ad accumulazione e gli ETF a distribuzione. Queste due famiglie di fondi si differenziano sostanzialmente per la gestione dei dividendi. I dividendi sono gli utili […]