Categoria: Eventi e webinar

  • Moneyfarm Wealth: ci evolviamo con te

    Moneyfarm Wealth: ci evolviamo con te

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiDa quando abbiamo lanciato Moneyfarm nel 2012, la nostra missione è sempre stata chiara: rendere la finanza semplice e accessibile, unendo tecnologia, competenza e consulenza per aiutarti a far crescere e proteggere il tuo patrimonio.  Negli anni, mentre le tue ambizioni crescevano e lo scenario finanziario viveva un’evoluzione, lo abbiamo fatto anche noi. Abbiamo introdotto […]

  • Osservatorio Crypto: segnali dal mercato

    Osservatorio Crypto: segnali dal mercato

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiAd agosto il mercato delle criptovalute ha evidenziato un andamento eterogeneo, una dinamica ormai ricorrente per il settore. In questo scenario, Ethereum si è messo in evidenza superando Bitcoin, sostenuto da solidi flussi istituzionali e da un rinnovato interesse per gli asset legati alle infrastrutture digitali. Guardando alle diverse componenti del mercato – valute digitali, […]

  • L’inflazione pesa sull’azionario?

    L’inflazione pesa sull’azionario?

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiCon l’inflazione statunitense al 2,9% e la Federal Reserve verosimilmente pronta a tagliare i tassi questo mese, è probabile che l’inflazione rimanga per qualche tempo al di sopra del target del 2% fissato dalle banche centrali. Abbiamo provato a capire quali implicazioni potrebbero emergere per i mercati azionari e per le loro valutazioni. Il grafico […]

  • Dai dazi all’oro, cosa ci aspetta sui mercati?

    Dai dazi all’oro, cosa ci aspetta sui mercati?

    ⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoI dazi imposti dal presidente americano Donald Trump sono al centro di una disputa legale tra l’amministrazione Usa e una corte d’appello di Washington, in attesa del verdetto della Corte Suprema. Quali sono le prospettive per chi investe oltreoceano? Di questo e altri temi di attualità (dalla corsa dell’oro alla volatilità dei mercati) ha parlato il nostro Portfolio Manager […]

  • Le aziende puntano sull’IA, ma quanto durerà?

    Le aziende puntano sull’IA, ma quanto durerà?

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiNel consueto appuntamento video mensile, il nostro Portfolio Manager Giorgio Broggi commenta i principali movimenti dei mercati nel mese di agosto ed esplora gli scenari futuri dell’Intelligenza Artificiale. Puoi anche leggere la versione scritta qui sotto. Nonostante l’apparente calma, il mese di agosto ha portato sviluppi molto interessanti. I principali indici azionari e obbligazionari globali, misurati in […]

  • Politica Usa e Fed: verso un cambio di rotta

    Politica Usa e Fed: verso un cambio di rotta

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiL’amministrazione americana prosegue nel tentativo di accrescere la propria influenza sulla Federal Reserve. In questi giorni sta valutando la rimozione di una governatrice della Fed sulla base di presunte irregolarità legate a un caso di mutui del 2021. In teoria, la Fed è un’istituzione indipendente dal potere politico: risponde al Congresso e i suoi governatori […]

  • Asset Allocation: la chiave per investire con successo

    Asset Allocation: la chiave per investire con successo

    ⏳ Tempo di lettura: 2 minutiIn molti credono che investire significhi scegliere i titoli giusti o anticipare perfettamente l’andamento del mercato. La verità? Ciò che conta davvero è come costruisci il tuo portafoglio. In questo video con Giorgio Broggi, Portfolio Manager, spieghiamo cos’è l’Asset Allocation, perché è la chiave per far crescere il tuo patrimonio e come funziona in Moneyfarm. […]

  • Investire in BTP: conviene nel 2025?

    Investire in BTP: conviene nel 2025?

    ⏳ Tempo di lettura: 6 minutiI piccoli risparmiatori italiani sono tradizionalmente attratti dagli investimenti obbligazionari e in particolare dai BTP. La crescita del 2023 – quando il rendimento medio dei titoli di Stato italiani ha raggiunto quota 9,19% – li ha resi ancora più popolari, e anche se per il 2024 il rendimento medio è stato di poco superiore al […]

  • Tassazione delle rendite finanziarie: la guida completa per il 2025

    Tassazione delle rendite finanziarie: la guida completa per il 2025

    ⏳ Tempo di lettura: 3 minutiE’ tornato di grande attualità il tema della tassazione delle rendite finanziarie, in particolare per il fatto che secondo alcuni il nuovo governo dovrebbe alzare le  aliquote. Se da un punto di vista meramente filosofico (tassare i Rentier per aiutare i lavoratori dipendenti) può essere una scelta condivisibile, l’idea di alzare l’aliquota sulle rendite finanziarie manca di […]