Pubblicato in:

Quanto costa rifarsi il naso nel 2023? Una panoramica dei costi per la rinoplastica

quanto costa rifarsi il naso in Italia o all'estero


Gli interventi di chirurgia estetica possono avere un costo non indifferente, soprattutto se si tratta di operazioni complesse che vengono eseguite da chirurghi con molta esperienza. Sono molte le persone interessate ad un intervento di rinoplastica, che vorrebbero sapere quanto costa rifarsi il naso. Che si tratti di un intervento puramente estetico oppure di un difetto funzionale da correggere, il costo dell’operazione può rappresentare una vera incognita e far desistere dall’idea.

Grazie ad una buona pianificazione economica, è possibile affrontare i costi dell’intervento e risolvere una problematica al naso. Rinunciare all’operazione per motivi economici può rappresentare un costo emotivo importante, perché il naso è una zona del viso molto in vista che non si può nascondere.

Piuttosto che rinunciare all’operazione di rinoplastica, è bene conoscere con precisione i costi e poi pianificare la spesa. A volte anche un investimento finanziario può rivelarsi un utile strumento per affrontare con serenità un intervento costoso che si desidera da anni.


Quanto costa rifarsi il naso? – Tabella iniziale

Sai quanto paghi per i tuoi investimenti?

Il controllo dei costi dovrebbe essere al centro della tua strategia di investimento.

👃 Casistiche della rinoplasticaRinoplastica primaria, etnica, chiusa e aperta
💰 Come contenere i costi della rinoplastica?Pagamento a rate o gratis tramite Servizio Sanitario Nazionale
🌍 Soluzioni economiche per rinoplastica all’esteroTurchia, Romania e Albania
🏥 È possibile rifarsi il naso senza chirurgia?Sì, ma solo per interventi di piccola entità

Rifarsi il naso: quanto costa la rinoplastica?

Per conoscere con precisione i costi della rinoplastica, la via più sicura è quella di prenotare una visita medica presso un chirurgo estetico. Gli interventi di chirurgia estetica al naso possono essere molto diversi tra loro e comportare quindi dei costi che differiscono di qualche migliaia di euro.

II chirurgo estetico, dopo una visita accurata, sarà in grado di quantificare i costi dell’intervento e indicare con precisione in un preventivo tutte le voci di spesa, che possono includere:

  • L’onorario del chirurgo e dell’anestesista;
  • Il compenso per l’equipe operatoria, compreso il personale infermieristico;
  • La sala operatoria e la strumentazione medica utilizzata;
  • Le visite di controllo successive all’intervento e tutte le medicazioni;
  • La degenza presso la clinica prima e dopo l’intervento.

Mediamente rifarsi il naso ha un costo che oscilla tra 3.000 e 6.000 euro, ma ci sono delle variabili che possono comportare una spesa più bassa o più alta. Se ad esempio occorre solo assottigliare la punta del naso (rinopunta), l’intervento sarà più semplice e breve, comportando dei costi più bassi. Quando invece l’intervento non è puramente estetico, ma occorre intervenire anche con una correzione del setto nasale (settoplastica), allora il costo per rifarsi il naso aumenta e può arrivare a toccare i 7.000 o i 10.000 euro.

Quanto costa rifarsi il naso in Italia?

La chirurgia estetica in Italia è considerata una branca della medicina piuttosto costosa. Nel nostro Paese abbiamo degli specialisti molto rinomati, che si fanno pagare bene in base alla loro esperienza e per gli elevati standard che garantiscono ai pazienti.

Se in media il costo della rinoplastica è di 4.000 o 5.000 euro, ci sono dei casi in cui l’intervento al naso risulta essere molto più economico. Quando per correggere il difetto estetico è sufficiente un intervento più semplice e meno invasivo della classica operazione, si può ricorrere al rinofiller. Non si tratta di una soluzione definitiva e può richiedere più sedute, ma in compenso ha un costo molto più basso, che si aggira tra i 300 e i 1.000€.

Quali sono le casistiche?

Come abbiamo visto, a seconda della problematica da affrontare, la rinoplastica ha dei prezzi che possono variare molto. Questo dipende dal fatto che le casistiche possono essere molto numerose e solo un chirurgo estetico può quantificare i costi con precisione, dopo una visita specialistica. Proviamo a capire quali sono le varie casistiche e in che modo i costi dell’intervento possono variare.

·       Rinoplastica primaria

Non sempre un unico intervento è in grado di risolvere la problematica lamentata dal paziente, che può essere solo estetica o anche funzionale. Quando è sufficiente un unico intervento si parla di rinoplastica primaria, mentre se serve una seconda operazione occorre un intervento di rinoplastica secondaria.

I casi in cui è richiesto un secondo intervento correttivo in genere sono i più complessi e a volte il difetto è stato determinato da un trauma. In genere la rinoplastica secondaria ha dei costi più elevati a causa della maggiore complessità.

·       Rinoplastica etnica

La rinoplastica etnica è quella che richiede un’operazione che va ad intervenire sulla conformazione del naso e non su piccoli difetti da correggere. Anche in questo caso siamo di fronte ad un intervento laborioso, che va eseguito da professionisti molto preparati e che non può avere dei costi contenuti.

·       Rinoplastica chiusa e aperta

Altre casistiche che bisogna conoscere sono quelle della rinoplastica chiusa e della rinoplastica aperta. Nel primo caso la correzione è di piccola entità e il chirurgo può intervenire direttamente attraverso le narici. Si tratta di un intervento poco invasivo, ma che richiede grande esperienza.

Invece, la rinoplastica aperta richiede degli interventi molto più complessi e si tratta di un’operazione più invasiva. Trattandosi di interventi più lunghi e complicati, la rinoplastica aperta ha dei costi più alti di quella chiusa.

Quanto costa rifarsi il naso in ospedale?

Gli interventi di chirurgia estetica al naso si possono eseguire sia presso strutture pubbliche, sia presso strutture private. Si tratta di una differenza che si riflette anche sul costo per rifarsi il naso, che può essere sensibilmente diverso.

·       Costo per rifarsi il naso in un ospedale pubblico

Presso gli ospedali pubblici è possibile sottoporsi ad un intervento di rinoplastica, ma solo se si tratta di operazioni che si sono rese necessarie per motivi funzionali e non solamente estetici. Ad esempio è il caso del paziente che ha il setto nasale deviato e problemi a respirare. Si può trattare sia di un difetto di origine traumatica, sia di una problematica congenita.

Quando l’intervento ha queste caratteristiche, può essere totalmente o parzialmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Il paziente deve solo pagare il ticket e prenotare le visite specialistiche e l’intervento di rinoplastica.

·       Prezzo per rinoplastica in un ospedale privato

Se l’intervento viene eseguito in una struttura privata, può essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale se esistono delle convenzioni tra l’ASL e la struttura. Anche in questo caso si deve trattare di una problematica di tipo funzionale che rende necessario l’intervento.

L’intervento puramente estetico non è mai coperto dal Servizio Sanitario Nazionale, quindi in questi casi l’unica soluzione è rivolgersi ad un professionista specializzato che lavora privatamente e pagare tutti i costi che l’intervento comporta.

Scopri la proposta d'investimento costruita per te

1. Crea il tuo profilo
2. Scopri il tuo portafoglio
3. Comincia a investire
Simula un portafoglio

Rinoplastica costi: come gestire la spesa?

Una volta scoperto quanto costa rifarsi il naso, è necessario pianificare l’intervento non solo dal punto di vista pratico, ma anche finanziario. Chi non dispone del capitale sufficiente per far fronte all’intervento, si deve ingegnare per rendere possibile l’operazione.

·       Rifarsi il naso a rate

Una delle soluzioni possibili è quella di pagare a rate il costo della rinoplastica. A volte le cliniche private hanno delle convenzioni ad hoc con le società finanziarie e quindi offrono supporto anche da questo punto di vista. Il pagamento rateale è quindi un’opzione da non escludere, anche se bisogna valutare bene i tassi di interesse previsti per il prestito.

·       Rifarsi il naso gratis: è possibile?

Rifarsi il naso ha un costo che si può azzerare del tutto solo quando si tratta di un intervento di tipo funzionale, ad esempio per ripristinare le funzionalità respiratorie. In questo caso il costo può essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale, mentre il paziente deve pagare solo il ticket previsto per le visite e l’operazione.

Rifarsi il naso all’estero: quali sono le soluzioni più economiche?

Rifarsi il naso in Italia può avere un costo proibitivo e questa è la ragione che spinge molte persone ad affrontare un viaggio verso una meta di turismo medicale. Queste soluzioni sono più conosciute per gli interventi odontoiatrici, ma sono sempre più spesso disponibili anche per interventi di chirurgia estetica come la rinoplastica e la mastoplastica.

In alcuni Stati non troppo distanti dall’Italia, la rinoplastica ha dei costi più competitivi, spesso perché in quei Paesi il costo della vita è più contenuto. Un intervento economico non dev’essere considerato necessariamente come un intervento di bassa qualità, ma è bene valutare caso per caso e magari conoscere le esperienze di chi ha già seguito questa strada.

·       Rifarsi il naso in Turchia

Chi si domanda quanto costa rifarsi il naso in Turchia, resterà sorpreso di scoprire che l’intervento ha un costo che oscilla tra 1.500 e 2.500 euro. Il prezzo può variare in base alla complessità dell’intervento e nella maggior parte dei casi l’operazione viene eseguita presso cliniche private, che seguono il paziente fin dalla prima visita specialistica.

·       Rifarsi il naso in Albania

Anche l’Albania ha dei costi molto competitivi per la rifarsi il naso, infatti per un intervento di rinoplastica chiusa si paga in media intorno ai 3.000 euro. Se si pensa che uno stipendio medio in Albania difficilmente supera i 400 euro, si capisce bene come il costo ridotto rispetto all’Italia non sia legato alla qualità dell’intervento, ma al costo delle vita molto più basso.

·       Rinoplastica in Romania

La Romania è una meta di turismo medicale molto ambita perché i costi rispetto all’Italia sono più bassi di circa un terzo. Per un intervento di rinoplastica il costo medio è di circa 1.500 euro, quindi il prezzo dell’operazione è molto più abbordabile.

·       Rinoplastica in Svizzera

Anche la Svizzera è una meta di turismo medicale, ma soprattutto da parte di pazienti che cercano servizi di assoluta eccellenza. Infatti qui i costi sono più alti dell’Italia e la rinoplastica può costare al paziente anche fino a 10.000 euro.

Rifarsi il naso senza chirurgia: è possibile?

L’elevato costo della rinoplastica spesso è legato alla necessità di effettuare un vero e proprio intervento chirurgico, che richiede una strumentazione medica ad hoc, una sala operatoria e personale medico e infermieristico preparato.

In alcuni casi è possibile rifarsi il naso senza chirurgia, abbattendo i costi dell’intervento. Si tratta degli interventi di rinofiller a cui abbiamo già accennato, che in genere non costano più di 1.000 euro. È un intervento estetico più economico che può richiedere più sedute ed è meno invasivo. Potrebbe essere la soluzione ideale non solo per chi vuole risparmiare, ma anche per chi non vede di buon occhio l’idea di entrare in sala operatoria.

Come investire per poterti permettere una rinoplastica?

Pianificare una spesa importante come un intervento di rinoplastica non è poi così difficile se si utilizzano gli strumenti giusti. Se si programma l’intervento con un certo anticipo, si può valutare di effettuare un investimento sui mercati finanziari allo scopo di affrontare l’operazione, ma anche un’altra spesa importante.

Le spese impreviste sono più frequenti di quello che si potrebbe pensare ed è bene farsi trovare preparati di fronte a queste eventualità. Ad esempio un piano di accumulo può diventare lo strumento più adatto per acquisire una solida disciplina al risparmio e affrontare le spese per la chirurgia estetica con una certa serenità. Accantonando piccole somme ogni mese, si può costruire un discreto capitale da utilizzare in caso di necessità.

Conclusioni

Scoprire quanto costa rifarsi il naso, può far desistere chi non ha la somma necessaria per l’intervento. Perché rinunciare ad un’operazione che si desidera fortemente? Piuttosto che rinunciare, è possibile adottare un approccio diverso e affidarsi ad una buona pianificazione delle spese più importanti. Se non sai da dove cominciare, puoi chiedere una consulenza agli esperti di Moneyfarm, che ti guideranno nella scoperta degli strumenti più idonei per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

Domande frequenti

Quanto costa la rinoplastica in un ospedale pubblico?

Il costo prevede solo il pagamento del ticket, ma gli interventi presso gli ospedali pubblici sono ammessi per motivi funzionali e non solo estetici, ad esempio quando occorre ripristinare la piena funzionalità respiratoria.

Quanto costa la rinoplastica presso una struttura ospedaliera privata?

L’intervento dovuto a motivi estetici ha un costo tra i 3.000 e i 6.000 euro. Alcune strutture ospedaliere private hanno convenzioni col Sistema Sanitario Nazionale, ma solo per interventi di tipo funzionale.

Come pianificare la spesa per la rifarsi il naso?

Una delle miglioro soluzioni è un Piano di Accumulo di Capitale, che permette di risparmiare e investire, così da mettere da parte pian piano un capitale da investire per cure mediche e imprevisti di ogni tipo, compresi gli interventi per rifarsi il naso.

Prova Moneyfarm

Moneyfarm è il Consulente Finanziario Indipendente che ti guida e gestisce il tuo capitale con un investimento su misura e un consulente dedicato sempre al tuo fianco.

Simula un portafoglio personalizzato

- Premiati per il 7° anno consecutivo “Miglior Consulente Finanziario Indipendente in Italia”
- Superati i 2 miliardi di euro di risparmi in gestione
- Scelti da più di 80.000 investitori attivi in tutta Europa
- Consigliati da più del 90% dei nostri clienti

*Gli investimenti in strumenti finanziari sono soggetti alla variabilità del mercato e possono determinare la perdita, in tutto o in parte, del capitale inizialmente investito.