Wall Street cederà ancora alla volatilità?

⏳ Tempo di lettura: < 1 minuto

Il nostro quantitative analyst Giorgio Broggi ha approfondito gli ultimi sviluppi sui mercati finanziari nell’ultima puntata di Weekly Bell – l’appuntamento settimanale per fare chiarezza sullo scenario di mercato attuale.

Tra i temi trattati, i dazi annunciati da Donald Trump, che a meno di due settimane dal suo insediamento ha minacciato tariffe contro Messico, Canada e Cina. Un’escalation che sembrava imminente ma che ha subito un’improvvisa battuta d’arresto dopo le reazioni degli Stati coinvolti. Intanto, l’attenzione degli investitori resta alta sulle elezioni in Germania, sulla prossima riunione del Politburo cinese e sulla corsa dell’oro, che continua a registrare nuovi rialzi.

Cosa significano questi eventi per i mercati? E quali potrebbero essere le implicazioni per gli investitori? Se te lo sei perso, puoi guardare il recording di Weekly Bell per rivedere l’intervento di Giorgio Broggi e approfondire l’analisi.

Hai trovato questo contenuto interessante?

Hai già votato, grazie!

*Investire in strumenti finanziari comporta rischi inerenti, tra cui perdita di capitale, fluttuazioni del mercato e rischio di liquidità. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È importante considerare la tua tolleranza al rischio e gli obiettivi d’investimento prima di procedere.