Da luglio 2020 abbiamo cominciato un percorso di ripristino della rischiosità dei portafogli. Dopo la strategia essenzialmente conservativa di febbraio e marzo dell’anno scorso, nei mesi successivi, sulla scia di un contesto macroeconomico in miglioramento, abbiamo aumentato la percentuale di asset class con profilo di rischio e rendimento più alto, e lo abbiamo fatto principalmente […]
Archivio
Quando pianifichiamo per il futuro, ci sono sempre una miriade di fattori da tenere a mente. In questo aggiornamento di mercato ne esploreremo alcuni per agevolare una migliore comprensione del nostro processo decisionale e dell’impatto che le nostre scelte potrebbero avere sui portafogli nei prossimi mesi. Non è infrequente che i mercati finanziari si facciano […]
Taggato con:Dashboard, mercati azionari, mobile
Chi si ricorda gli interessi sui conti correnti? Sembra ormai una vita fa quando per il solo fatto di depositare i soldi in banca si potevano maturare dei guadagni. D’altra parte non ci sarebbe nulla di strano, chi deposita soldi in banca sta di fatto prestando i propri risparmi a un istituto di credito e […]
Gli investimenti socialmente responsabili (SRI) cercano il rendimento in investimenti in ambiti socialmente responsabili. Ma sono efficienti?
Taggato con:Esg
I fondi indicizzati sono strumenti a gestione passiva efficienti ed economici ma gli investitori preferiscono gli ETF. Ecco le ragioni dietro questa scelta.
Taggato con:etf
Nelle ultime settimane abbiamo visto i mercati finanziari muoversi molto – e tutto sommato in positivo – sull’onda di una situazione economica in rapida evoluzione. Vediamo i fattori più rilevanti per i portafogli e cerchiamo di darvi un’idea di come potranno influenzare il nostro posizionamento tattico e strategico. Crescita economica: ottime premesse Partiamo dalla ripresa […]
Taggato con:Dashboard, mobile, osservatorio mercati, politica monetaria
Con questo video abbiamo risposto alle domande più frequenti che ci hanno posto gli investitori durante la presentazione “Portafogli strategici 2021”, tenutasi online lo scorso 23 febbraio (clicca qui per rivederla): ESG: offrirete portafogli sostenibili? Vedremo criptovalute nei portafogli Moneyfarm? Qual è la componente ‘robo’ del vostro servizio? Quali sono i vantaggi fiscali della Gestione […]
Grazie all’emergenza Covid, gli italiani stanno scoprendo la comodità dei servizi di investimento digitali.
L’interesse composto è utile in caso di investimenti, scomodo in caso di prestiti. Ecco la formula per calcolarlo e comprenderne il valore.
Taggato con:come investire
Quest’anno la consueta conferenza annuale di Moneyfarm si è tenuta online ed è ora disponibile a tutti attraverso questo video. Il documento Portafogli strategici 2021 si può scaricare gratuitamente qui: L’elaborazione dell’asset allocation strategica è un momento prezioso per distaccarci dal flusso di notizie che condiziona i mercati e la politica e concentrarci sulle tendenze […]